Descrizione |
L'A. fornisce alcune riflessioni in merito a vari canoni conciliari ma anche ad alcune leges copiate all'interno del «Codex Aemilianensis» (El Escorial, Real Bibl., d.I.1, a. 994, San Millán de la Cogolla) ai ff. 219r-226v; questa raccolta di brani viene definita dall'A. extravagantes. Si tratta di canoni tratti dai concili di Saragozza 592 f. 219r, Toledo XVI 693 ff. 219r-222v, Toledo 597 ff. 222v-223r, Roma 465 f. 223rv, Telepte 418 ff. 223v-224v, Barcellona 540 f. 224v, Barcellona 599 f. 224v-225r, Narbona 589 ff. 225r-226r, Osca 598 f. 226r ed Egara 614 f. 226rv; al f. 219r è presente il De fisco Barcinonensi, un documento tratto dagli atti del terzo concilio di Toledo del 589. Per quanto riguarda le leges nel codice se ne trova anche una promulgata da Teodorico datata 8 marzo 507 al f. 226v (Edicti Theodericiani appendices ed. di G.H. Pertz in MGH Leges 5 [Hannover 1875] pp. 169-70) e un decretum del re Chintila del 30 giugno 636 al f. 226v. La maggior parte di queste extravagantes sono state trascritte anche nel codice Madrid, BN, 711 (XVII sec.). In appendice sono pubblicate le extravagantes relative ai Canones Urbicani (465), al concilio di Toledo del 597 e alla legge di Teodorico. |
Argomenti |
Barcelona (540), Concili e sinodi Barcelona (599), Concili e sinodi Chintila Visigothorum rex sedit 636-640 Collectio Hispana, Decretales, Collectiones, Consilia particularia, Compilationes, Summae, etc. Concili e sinodi Edictum Theoderici regis, Capitula, Constitutiones, Decreta, Edicta, Leges, Libri feudorum, Rescripta, Summae, etc. Huesca (598), Concili e sinodi Ius canonicum Ius civile Narbonne (589), Concili e sinodi Roma (465), Concili e sinodi Theodericus Ostrogothorum rex n. 451 ca., m. 30-8-526 Toledo (597), Concili e sinodi Toledo III (589), Concili e sinodi Toledo XVI (693), Concili e sinodi Zaragoza (592), Concili e sinodi Ègara/Egara (Terrassa/Tarrasa) (614), Concili e sinodi |