Titolo |
Il mondo e la storia Studi in onore di Claudia Villa |
Curatore |
Castoldi, Alberto. Lo Monaco, Francesco. Rossi, Luca Carlo |
Pagine |
XXIX-353 |
Luogo di edizione |
Firenze |
Anno |
2014 |
Descrizione |
Il volume raccoglie quindici saggi in onore di C. Villa, preceduti da una premessa di A. Castoldi e dalla bibliografia degi scritti della studiosa. Si segnalano a parte i saggi di V. von Büren, M.D. Reeve, F. Lo Monaco, P. Chiesa, G. Albanese, C. Bologna, S. Carrai, M. Centanni, C. Ciociola, M. Regoliosi, M. Passalacqua, F. Stella e M. Ferrari ad eccezione di quelli di S. Asperti (Rolando non gioca a scacchi) e L.C. Rossi (Un probema aperto: «lo bello stilo» virgiliano di Dante). Recensione di François Bougard in «Scriptorium» 70 (2016) 90*-1*. |
Argomenti |
Villa Claudia, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi Villa Claudia, Studi in onore |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=1419
|
|
Saggi
|
|
Albanese, Gabriella Un nuovo manoscritto della corrispondenza poetica di Dante e Giovanni del Virgilio e i libri danteschi di Fernando Colombo |
Asperti, Stefano Rolando non gioca a scacchi |
Bologna, Corrado Giotto e i «viri illustres» degli umanisti |
Büren, Veronika von La liste de livres dans BAV, Pal. lat. 210 de Vérone à Lorsch |
Carrai, Stefano Poliziano e il giovane Bembo collazionano Terenzio in una malnota testimonianza epistolare |
Centanni, Monica Cecilia Gonzaga come Diana nella medaglia/impresa di Pisanello (1447) |
Chiesa, Paolo «Opus perfecti magisterii». Un «regimen de iter agentibus» ricavato da Bernardo di Gordon |
Ciociola, Claudio L'impazienza di più lunghi conversari. Dal carteggio di Carlo Dionisotti con Gianfranco Contini |
Ferrari, Mirella Libri di pergamena e libri di carta in tribunale a Milano nel 1289: il «Liber qui nominatur Datius de antiquitatibus civitatis Mediolani» e altri |
Lo Monaco, Francesco Margini macrobiani |
Passalacqua, Marina «Scrinia sunt vasa in quibus servantur libri vel thesauri» (Rab. Maur. «De univ.» 22,8). Appunti per un lessico delle biblioteche al tempo dei Carolingi |
Reeve, Michael D. Pliny's «Natural History» in the «Scholia Vallicelliana» on Isidore |
Regoliosi, Mariangela Da Camillo a Catilina: l'«Antivalla» di A. Cortesi |
Rossi, Luca Carlo Un problema aperto: «lo bello stilo» virgiliano di Dante |
Stella, Francesco «Il giardino dell'Impero»: canzoni all'Italia da Petrarca a Ligabue I La musica di Lodovico da Rimini per Petrarca «Metr.» III 24 |