Titolo |
Girolamo Savonarola da Ferrara all'Europa |
Curatore |
Fragnito, Gigliola. Miegge, Mario |
Pagine |
XIX-553 |
Collana |
Fondazione Ezio Franceschini. Savonarola e la Toscana Atti e documenti |
Numero |
14 |
Luogo di edizione |
Firenze |
Anno |
2001 |
ISBN |
978-88-8450-603-0 |
Lingua |
Italiano |
Descrizione |
Nel volume sono raccolti gli atti del convegno tenutosi a Ferrara dal 30 marzo al 3 aprile 1998 in occasione del quinto centenario della morte di Girolamo Savonarola. L'opera è suddivisa in tre parti: la prima a cura di G. Fragnito intitolata «La Ferrara del giovane Savonarola» con introduzione di P. Prodi da segnalare a parte (si segnalano a parte i saggi di I. Lazzarini, M. Folin, R. Rusconi, G. Zarri, A. Ghinato, G. Tamani, E. Barbieri, U. Rozzo e R. Campioni); la seconda a cura di M. Miegge intitolata «Dirigenti religiosi nelle città libere» con introduzione dello stesso da segnalare a parte, (si segnalano a parte i saggi di G.C. Garfagnini, G. Chittolini, B. Hamm, G. Ricci e M. Diago Hernando); e la terza intitolata «Aspetti della Riforma urbana nell'Italia settentrionale» a cura di Giorgio Politi con introduzione dello stesso. |
Argomenti |
Hieronymus Savonarola n. 21-9-1452, m. 23-5-1498 Miscellanee |
Prezzo cartaceo |
€ 31 |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=588
|
|
Saggi
|
|
Barbieri, Edoardo Episodi della fortuna editoriale di Girolamo Savonarola (secc. XV-XVI) |
Barzazi, Antonella La memoria di Savonarola. Testi savonaroliani nelle biblioteche dei religiosi alla fine del Cinquecento |
Bulian, Lucia Nella terraferma veneta: i 'luterani' di Asolo |
Büsser, Fritz L'azione di Bullinger nella città di Zurigo |
Campi, Emidio Religione e politica a Zurigo: il ruolo di Zwingli |
Campioni, Rosaria Savonarola nelle biblioteche emiliano-romagnoleprime ricerche |
Chittolini, Giorgio Città, istituzioni ecclesiastiche e «religione civica» nell'Italia centrosettentrionale alla fine del secolo XV |
Diago Hernando, Máximo Clero e ordini religiosi nella rivolta delle «comunidades» di Castiglia |
Dufour, Alain Relations Eglise-Etat à Genève au temps de Bèze |
Fioravanti Baraldi, Anna Maria Testo e immagini: le edizioni cinquecentesche dell'Omiliario Quadragesimale di Ludovico Pittorio |
Folin, Marco Gli oratori estensi nel sistema politico italiano |
Garfagnini, Gian Carlo Savonarola e Firenze: spunti per un bilancio storiografico |
Ghinato, Angela La «Biblia latina» nel convento di Santa Maria degli Angeli |
Hamm, Berndt Tra severità e misericordia. Tre tipi di prediche riformatrici nelle città prima della Riforma: Savonarola - Geiler - Staupitz |
Higman, Francis La République de Genève: le rôle de Jean Calvin |
Lazzarini, Isabella I domini estensi e gli stati signorili padani: tipologie a confronto |
Marchetti, Valerio Bernhard Rothmann e la città di Münster |
Matarrese, Tina "Come parli frate?.": sulla lingua e lo stile del Savonarola |
Munari, Angela Il cavaliere rampante: rete sociale di un eterodosso rodigino a metà Cinquecento |
Ricci, Giovanni Corporativismo in città libere: domenicani e declassati |
Rozzo, Ugo Savonarola nell'indice dei libri proibiti |
Rusconi, Roberto Immagini di predicatori e scene di predicazione nell'arte italiana all'epoca di fra' Girolamo da Ferrara |
Sanfilippo, Guido La chiesa rinnovata di Casalmaggiore e i processi del 1547-1548 contro gli eretici |
Tamani, Giuliano La cultura ebraica a Ferrara nella seconda metà del Quattrocento: copisti, tipografi, lettori |
Vogler, Bernard Le Magistrat de Strasbourg et les Réformateurs (1520-1549) |
Zarri, Gabriella Lucia Narni e il movimento femminile savonaroliano |