Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Miscellanea
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Saggi

 
Barbieri, Edoardo Episodi della fortuna editoriale di Girolamo Savonarola (secc. XV-XVI)
Barzazi, Antonella La memoria di Savonarola. Testi savonaroliani nelle biblioteche dei religiosi alla fine del Cinquecento
Bulian, Lucia Nella terraferma veneta: i 'luterani' di Asolo
Büsser, Fritz L'azione di Bullinger nella città di Zurigo
Campi, Emidio Religione e politica a Zurigo: il ruolo di Zwingli
Campioni, Rosaria Savonarola nelle biblioteche emiliano-romagnoleprime ricerche
Chittolini, Giorgio Città, istituzioni ecclesiastiche e «religione civica» nell'Italia centrosettentrionale alla fine del secolo XV
Diago Hernando, Máximo Clero e ordini religiosi nella rivolta delle «comunidades» di Castiglia
Dufour, Alain Relations Eglise-Etat à Genève au temps de Bèze
Fioravanti Baraldi, Anna Maria Testo e immagini: le edizioni cinquecentesche dell'Omiliario Quadragesimale di Ludovico Pittorio
Folin, Marco Gli oratori estensi nel sistema politico italiano
Garfagnini, Gian Carlo Savonarola e Firenze: spunti per un bilancio storiografico
Ghinato, Angela La «Biblia latina» nel convento di Santa Maria degli Angeli
Hamm, Berndt Tra severità e misericordia. Tre tipi di prediche riformatrici nelle città prima della Riforma: Savonarola - Geiler - Staupitz
Higman, Francis La République de Genève: le rôle de Jean Calvin
Lazzarini, Isabella I domini estensi e gli stati signorili padani: tipologie a confronto
Marchetti, Valerio Bernhard Rothmann e la città di Münster
Matarrese, Tina "Come parli frate?.": sulla lingua e lo stile del Savonarola
Munari, Angela Il cavaliere rampante: rete sociale di un eterodosso rodigino a metà Cinquecento
Ricci, Giovanni Corporativismo in città libere: domenicani e declassati
Rozzo, Ugo Savonarola nell'indice dei libri proibiti
Rusconi, Roberto Immagini di predicatori e scene di predicazione nell'arte italiana all'epoca di fra' Girolamo da Ferrara
Sanfilippo, Guido La chiesa rinnovata di Casalmaggiore e i processi del 1547-1548 contro gli eretici
Tamani, Giuliano La cultura ebraica a Ferrara nella seconda metà del Quattrocento: copisti, tipografi, lettori
Vogler, Bernard Le Magistrat de Strasbourg et les Réformateurs (1520-1549)
Zarri, Gabriella Lucia Narni e il movimento femminile savonaroliano

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy