Titolo |
Biblical Studies in the Early Middle Ages |
Curatore |
Leonardi, Claudio. Orlandi, Giovanni |
Pagine |
XII-352 |
Collana |
Millennio medievale |
Numero |
52 |
Luogo di edizione |
Firenze |
Anno |
2005 |
ISBN |
978-88-8450-831-7 |
Lingua |
Inglese, Italiano |
Descrizione |
L'interesse per le Sacre Scritture e per la loro rielaborazione nell'ambito della letteratura latina medievale si accompagna alla consapevolezza di una carenza di complessi e dettagliati studi storiografici sul settore: a differenza della trasmissione dei classici latini e greci, segnata nel corso del tempo da un'indubbia fortuna, lo studio e la trasmissione delle fonti bibliche e patristiche hanno avuto un destino problematico, penalizzato nello stimolo alla ricerca e all'approfondimento. Il vol. si articola in tre sezioni dedicate, nell'ordine, alla prima esegesi medievale, alla letteratura bedana e all'esegesi di età carolingia, alle quali segue una quarta sezione, a sé stante, incentrata su tematiche metodologiche. A corredo del volume si presentano gli indici, specificatamente: l'«Indice degli autori e dei personaggi antichi e medievali» (pp. 325-35), l'«Indice degli autori moderni» (pp. 337-44), l'«Indice geografico» (pp. 345-7) e l'«Indice dei manoscritti citati» (pp. 359-52). Per la prima sezione si segnalano a parte i saggi di G.W. Olsen, B.A. Beall, E. Ferrarini e T.F.X. Noble; per la seconda sezione si dà segnalazione a parte degli studi di G.H. Brown, A. Holder e W.T. Foley; della terza sezione si segnalano a parte i saggi di P. Zanna, R. Guglielmetti, P. Boulhol, B.-S. Albert, E.P. Miller, R. Savigni, P. Stotz, I. Marchesin e M.C. Ferrari. Per la sezione metodologica, infine, si dà segnalazione a parte del saggio di G. Orlandi. The volume contains the proceedings of the conference organised by Michael Gorman with the support of S.I.S.M.E.L. and the University of Milan, which hosted the meeting in its villa in Gargnano on Lake Garda. The conference brought together a group of schlars of Biblical exegesis in the Early Middle Ages, one of the research interests of S.I.S.M.E.L. The proceedings are arranged in three sections: early medieval exegesis, Bede, and Carolingian exegesis. |
Argomenti |
Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735 Biblia sacra, FORTLEBEN Miscellanee Patres |
Prezzo cartaceo |
€ 60 |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=816
|
|
Saggi
|
|
Albert, Bat-Sheva Anti-Jewish Exegesis in the Carolingian Period: The Commentaries on Lamentations of Hrabanus Maurus and Pascasius Radbertus |
Beall, Barbara Apelian The Tabernacle Illumination in the «Codex Amiatinus» Reconsidered |
Boulhol, Pascal Esegesi compilativa e propaganda iconoclastica: Claudio di Torino in bilico tra ossequio alle autorità patristiche e voglia di autogiustificazione |
Brown, George Hardin Bede's Commentary on I Samuel |
Ferrari, Michele Camillo Before the «Glossa Ordinaria». The Ezekiel Fragment in Irish Minuscule Zürich, Staatsarchiv W 3.19.XII, and Other Experiments towards a «Bible Commentée» in the Early Middle Ages |
Ferrarini, Edoardo «Cibus solidus scripturarum sanctarum»: Gregorio di Tours e la Bibbia |
Foley, William Trent Bede's Exegesis of Passages Unique to the Gospel of Mark |
Guglielmetti, Rossana Eugenia Il commento al Cantico dei Cantici di Alcuino di York: appunti per un'edizione |
Holder, Arthur G. The Anti-Pelagian Character of Bede's «Commentary on the Song of the Song» |
Marchesin, Isabelle Les images musicales occidentales aux VIIIe et IXe siècles: une exégèse visuelle |
Miller, Eric P. The Political Significance of Christ's Kingship in the Biblical Exegesis of Rhabanus Maurus and Angelomus of Luxeuil |
Noble, Thomas F.X. The Bible in the «Codex Carolinus» |
Olsen, Glenn W. The «Ecclesia primitiva» in John Cassian, the Ps. Jerome Commentary on Mark and Bede |
Orlandi, Giovanni «Scriptores Celtigenae» I-III and Textual Criticism |
Savigni, Raffaele Il commentario a Isaia di Aimone d'Auxerre e le sue fonti |
Stotz, Peter Zwei unbekannte metrische Psalmenparaphrasen wohl aus der Karolingerzeit |
Zanna, Paolo La Bibbia in Dúngal |