Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Miscellanea
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Saggi

 
Baldoncini, Alessandra Le «Epistole» di Gregorio Nazianzeno: dopo il 1583
Bossina, Luciano Preistoria di un'«editio princeps».Teodoreto dal Concilio di Trento alla guerra dei Trent'anni
Clausi, Benedetto. Milazzo, Vincenza Una storia (non) tutta romana: l'«editio princeps» delle «Epistole» di Gerolamo
Crimi, Carmelo «Editiones principes» dell'epistolario di Basilio di Cesarea
Fiaschi, Silvia Un codice del Bessarione alla base della «princeps» di Atanasio nella versione di Ognibene da Lonigo
Marin, Marcello L'edizione Moreliana (1564) dello scritto pseudociprianeo «Adversus aleatores»
Mecca, Angelo Eugenio Per una «Clavis editionum principum scriptorum Christianorum»: questioni di metodo e problemi
Micaelli, Claudio Il «De Trinitate» di Novaziano da Mesnart a Pamelius: problemi testuali ed esegetici
Moreschini, Claudio L'edizione inedita degli «Ambigua ad Iohannem» di Massimo il Confessore ad opera di Francesco Combefis
Müller, Hildegund Zur frühen Druckgeschichte von Augustins Psalmenkommentar («Enarrationes in Psalmos»)
Palla, Roberto «Editiones principes» delle Lettere di Gregorio Nazianzeno: dal 1528 al 1583
Petitmengin, Pierre Le match Bâle-Paris au XVIe siècle: éditions princeps, éditions revues des Pères latins
Quantin, Jean-Louis L'orthodoxie, la censure et la gloire. La difficile édition princeps de l'épître de Barnabé, de Rome à Amsterdam (1549-1646)

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy