Descrizione |
Atti del convegno internazionale tenutosi ad Arezzo il 16-18 febbraio 2005 sulla storia dello Studium universitario aretino nel basso medioevo, con prefazione del curatore F. Stella. Sono segnalati a parte i saggi di J.-P. Delumeau, P. Licciardello, G. Porta, I. Biagianti, M. Bellomo, G. R. Dolezalek, K. Goehl, R. Black, G.C. Alessio, F. Lazzati Laganà, C. Tristano, G. Pomaro, T. D'Alessandro, P. Viti, C. Vasoli e F. Fabbrini. Il vol. si chiude con gli indici dei nomi e dei manoscritti. I contributi raccolti in questo volume riguardano la storia delle istituzioni scolastiche di Arezzo nell'alto medioevo e le origini dello Studium universitario, uno dei più antichi d'Europa, le figure dei principali maestri di diritto, medicina, grammatica e retorica, la diffusione dei manoscritti legati allo Studium e i rapporti dell'insegnamento universitario con la fioritura della cultura ad Arezzofra XIII e XIV secolo e con il preumanesimo aretino. Interventi di J.-P. Delumeau, P. Licciardello, G. Porta, I. Biagianti, M. Bellomo, G. Dolezalek, K. Goehl, R. Black, G. Alessio, F. Luzzati Laganà, L. Leonardi, A. Morino, C. Tristano, G. Pomaro, T. D'Alessandro, P. Viti, C. Vasoli, F. Fabbrini. Con ristampa dell'edizione degli Statuti e prime edizioni di lettere di Bonfiglio d'Arezzo e Mino da Colle. |