Titolo |
Il senso del Medioevo. In memoria di Claudio Leonardi Giornata di studi promossa dall'Accademia Roveretana degli Agiati in collaborazione con il Dipartimento di Studi letterari, linguistici e filologici dell'Università di Trento, con la Fondazione Ezio Franceschini e con la Società per lo Studio del Medioevo Latino (Rovereto, 14 maggio 2011) |
Curatore |
Degl'Innocenti, Antonella. Frioli, Donatella. Gatti, Paolo. Rasera, Fabrizio |
Pagine |
VIII-146 |
Collana |
Carte e carteggi. Gli archivi della Fondazione Ezio Franceschini |
Numero |
16 |
Luogo di edizione |
Firenze |
Anno |
2012 |
ISBN |
978-88-8450-444-9 |
Lingua |
Italiano |
Descrizione |
Si segnalano a parte i saggi di A. Paravicini Bagliani, F. Santi, A. Bartolomei Romagnoli, E. Menestò, G. Cremascoli, G.M. Varanini e A. Degl'Innocenti - D. Frioli - P. Gatti. Indice degli autori antichi, dei copisti e dei personaggi (pp. 139-41) e degli autori moderni (pp. 143-6). |
Argomenti |
Leonardi Claudio, Saggi, commemorazioni, necrologi e bibliografie di singoli studiosi Miscellanee |
Prezzo cartaceo |
€ 34 |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=1272
|
|
Saggi
|
|
Andreolli, Cristina Claudio Leonardi e l'autobiografia di Giovanna Maria della Croce |
Bartolomei Romagnoli, Alessandra Claudio Leonardi e le amiche di Dio |
Cossali, Mario Claudio Leonardi: una vita dalle salde radici spesa nella ricerca di valori comuni |
Cremascoli, Giuseppe Claudio Leonardi: il tempo e l'eterno |
Degl'Innocenti, Antonella. Frioli, Donatella. Gatti, Paolo Le ricerche sul Medioevo trentino promosse da Claudio Leonardi: il patrimonio manoscritto e l'agiografia |
Menestò, Enrico Claudio Leonardi e la filologia mediolatina |
Paravicini Bagliani, Agostino Claudio Leonardi e la SISMEL |
Santi, Francesco Claudio Leonardi storico del Medioevo |
Varanini, Gian Maria Claudio Leonardi sulla storia del Trentino |