Titolo |
Filologia Mediolatina. Studies in Medieval Latin Texts and their Transmission. Rivista della «Fondazione Ezio Franceschini» |
Numero fascicolo |
28 |
Annata fascicolo |
2021 |
Direttore |
Chiesa, Paolo |
Pagine |
VI-383 |
Editore |
SISMEL - Edizioni Del Galluzzo |
Luogo di edizione |
Firenze |
ISSN (print)
|
1124-0008 |
ISBN (print)
|
978-88-9290-078-3 |
Periodicità |
Annuale |
Lingua |
Inglese, Italiano, Tedesco |
Descrizione |
Lo sviluppo degli studi sulla latinità medievale e la conseguente pubblicazione di un numero sempre maggiore di testi induce a riflettere sulla specificità della composizione e della trasmissione di queste opere, con le inevitabili conseguenze che esse comportano anche sulla prassi editoriale. Dalla considerazione di questa specificità è nata, nel 1994, «Filologia Mediolatina», che, per la peculiarità dei temi trattati, si propone come uno strumento di indagine unico nel panorama scientifico. Particolare attenzione viene dedicata agli aspetti metodologici, siano essi attinenti alle modalità di composizione dei testi, alla loro trasmissione e circolazione, alle fonti, alla ricostruzione critica, così come alla riflessione teorica in materia di ecdotica. Vengono anche accolte edizioni critiche di brevi testi, quando presentino rilevanza da un punto di vista metodologico. |
Prezzo cartaceo |
€ 70 |
Risorse web collegate |
http://www.sismel.it/tidetails.asp?hdntiid=1833
|
|
Articoli
|
|
Letture
|
Davydova, Olena Igorivna La versione di Dzierlaw del «Livre» di Jean de Mandeville. Una traduzione latina della redazione tedesca di Otto von Diemeringen |
De Maeyer, Nicolas. Partoens, Gert An Early Sermon on Tithing: A Study of Its Three Versions and Relation to Caesarius' «s. 33». With «editio princeps» of the Version Preserved in Roma, BNC, Sess. 55 |
Della Schiava, Fabio Una nota sulla leggenda del salvataggio del rito ambrosiano (BHL 2684) |
Fravventura, Vera Il commento di Alcuino al Salmo 118 nella «Glossa di Fulda» |
Haye, Thomas Die Schlacht von Agincourt und der Tod des Dauphins Ludwig von Viennois. Ein sapphisches Klagelied aus dem Jahr 1416 |
Iranzo Abellán, Salvador Las vicisitudes de la transmisión manuscrita. Restitución de un pasaje de la epístola de Liciniano de Cartagena a Gregorio Magno (CPL 1097) |
Lo Monaco, Francesco Paolo Diacono, Andrea da Bergamo e un anonimo sangallese |
Malandrino, Aurelio La «Dispersa» 43 di Francesco Petrarca e il verbo «blatero» |
Mosiewicz, Edoardo La «Passio Petri Alexandrini» latina (BHL 6698b). Studio della tradizione ed edizione critica |
Pellegrini, Paolo Dante, Riccobaldo e le cronache medioevali: Guido da Montefeltro tra le anguille di Bolsena |
Perotti, Federica Problemi di datazione e prospettive filologiche tra «Epistola synodica» e «Regula pastoralis» |
Pirani, Giacomo Le vestigia di un perduto trattato teorico-musicale nel ms. Bruxelles, Bibliothèque Royale de Belgique, II 785 |