From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana 312

Composito


cart.
ff. II, 434; numerazione complessiva di mano del Sandei; i due fogli di guardia originali sono allo stato frammentario (di f. I resta solo il margine interno; f. II è dimidiato) e analogamente in pessime condizioni sono i fogli del fascicolo iniziale anche se la perdita di supporto e di testo interessa i soli ff. 1-5


Legatura moderna in assi con dorso in pelle

Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (post 1503)
Nomi Felinus Sandeus episcopus (a. 1444 - 1503), possessore e interventi di (sec. XV ex.)
Storia del manoscritto
Su f. II non è ben restituibile, per la caduta di tutta la metà esterna, l'indice, che però sembra evidenziare una situazione  diversa dalla attuale (che corrisponde integralmente a quanto descrive Baroni), dove all'opera del Torquemada faceva seguito una parte giuridica a stampa molto meno estesa(Repertorium ad omnia dicta Bar[...]).
Attualmente i ff. 206-434 contengono gli incunaboli:
B = IGI 747, ANTONIUS DE PRATO VETERI, Repertorium iuris super operibus Bartoli, [Lione 1498-1500]
C = IGI 13, ACCEPTANTIBUS, FRANCISCUS DE, Tractatus de sententia interloc. et diffinitiva, Siena, s. a.
D = IGI 4072, FRANCHIS, PHILIPPUS DE, Disputatio de materia petitorii, [Milano c. 1498]
E = IGI 5809, LUCANUS, FRANCISCUS, De privilegi fisci, Venezia 1496
F = IGI 23, ACCOLTIS, FRANCISCUS DE, Repetitio legis Si fratris., Pavia 1494
G = IGI 9902, TYNDARUS DE PERUSIO, De compensationibus, Siena 1493
H = IGI 2705, CEPOLLA, BARTHOLOMAEUS, De simulatione contractuum, Siena 1493
I = IGI 1276, BARTOLINIS, BALDUS DE, Repetitio rubricae De verborum obligatione., Siena 1493.
La compagine, sia in base a valutazioni grafiche sia per la data delle stampe, venne allestita tardi dal Sandei, probabilmente nella sua ultima permanenza a Roma.
Belloni (cfr. Professori, p. 142) trattando di Antonio Mincucci da Pratovecchio, segnala la presenza del Repertorium Bartoli alla Biblioteca Capitolare lasciando in sospeso la segnatura; si tratta infatti del testimone qui al nr. B, che è però una stampa.

Bibliografia Baronius Catalogus (1757) pp. 204-207; Blume Bibliotheca (1834) p. 79; Kristeller Iter Italicum (1963) vol. I pp. 253-254; Belloni Professori (1986) (letteratura secondaria); Mss. med. LU (2015) pp. 205-207 scheda 179

U.C. I (ff. 1-204) sec. XV ex. data stimata
cart.
ff. 204; fascicoli 1-20 (10), 21 (4)
dimensioni: 405 x 278; specchio di scrittura: 29 [326] 50 x 49 [76 (28) 76] 49; rr. 2/ll. 60

scritture e mani corsiva all'antica;
note generali sulla scrittura: corsiva all'antica di più mani


Presenza di note
Continue annotazioni di Felino

Spazi riservati per le iniziali
rubricato: rubriche presenti solo inizialmente


Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (post 1503)
Nomi Felinus Sandeus episcopus (a. 1444 - 1503), possessore e interventi di (sec. XV ex.)
Storia del manoscritto
Ogni testo presenta elementi cronologici e topici che configurano l'insieme come una vera Opera omnia.

Quaestio de decreto irritante quod attentabatur Basileae contra summum pontificem in marteria provisionum et collationum beneficiorum, Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 1r-11r
Tractatus de sacramento eucharistiae, Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 107vb-124ra
Declarationes revelationum sanctae Birgittae [Basileae a. 1445-1446], Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 124ra-158ra
Responsio de diaconis ordinis Sancti Salvatoris super petitione Magni Unnonis et fratri Olavi Petri, Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 158ra-160rb
Repetitiones super quibusdam propositionibus Augustini de Roma, Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 160rb-175rb
Tractatus contra Madianitas et Ismaelitas [Romae a. 1450], Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 175rb-188vb
Propositio ad dietam Moguntinam ex parte Eugenii IV [9-21.3.1439], Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 188vb-196va
Propositio ad dietam Norimbergensem, Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 196va-202vb
Responsio contra errores Basiliensium super potestate papae et concilii [Florentiae IX-X 1439], Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 11rb-24vb
Responsio in blasphemam et sacrilegam invectivam ad canonem condempnationis Congregationis Basiliensium, Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 24vb-40rb
Apparatus super decretum Florentinum unionis Graecorum, Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 40rb-64ra
Reprobationes triginta octo articulorum quos tenent haeretici Hussitae de Moldavia [28.7.1442], Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 64ra-77rb
Collecta super petitione regis Franciae ut aliud tertium celebraretur concilium universale, Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 77rb-80vb
Impugnationes quarumdam propositionum quas asseruit magister Alphonsus de Madrigal in disputatione publica in Romana curia, Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 80vb-88va
Flores sententiarum beati Thomae de auctoritate summi pontificis [Basileae a. 1437], Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 88va-103va
Tractatus de aqua benedicta [Basileae a. 1438], Iohannes de Turrecremata n. 1388, m. 26-9-1468, ff. 103vb-107va

Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2019

Risorse esterne collegate
Lucca, BCF 312, f. 40r
Lucca, BCF 312, f. 175r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-biblioteca-capitolare-feliniana-312-manoscript/224059

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy