Descrizione diretta
Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana 588
sec. XV.2 data stimata cart. ff. I, 188, I'; fascicoli 1-18 (10), 19 (8): richiami orizzontali dimensioni: 288 x 214; specchio di scrittura: 30 [199] 59 x 25/6 [102] 6/75; rr. 29/ll. 29, rigatura a seccoscritture e mani corsiva all'antica; note generali sulla scrittura: una sola mano in corsiva all'antica Presenza di note Rare annotazioni a margine del Sandei. decorato Iniziali semplici; Iniziali filigranate; pagine decorate: a f. 1r pagina decorata rubricatoLegatura moderna in cartone con dorso in pelle; sul taglio FRI. SIN. GENSIS Stato di conservazione Brachette di rinforzoEnte possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (post 1503)Stemma Nomi Michael de Castello , possessore (sec. XV.2); Felinus Sandeus episcopus (a. 1444 - 1503), possessore (sec. XV.2)Storia del manoscritto In basso, al centro di f. 1r, stemma con castello incorniciato dalla scritta Micaelis de Castello . La numerazione ed una specificazione a f. 1r marg. sup. accanto al titolo breve di mano del copista sono del Sandei, che lascia rare altre annotazioni ai margini.Epistolae , Fridericus II imperator n. 26-12-1194, m. 13-12-1250 , ff. 1r-3rEpistula ad Othonem Frisingensem Gesta Friderici I imperatoris , Otto I Frisingensis episcopus n. 1111 ca., m. 22-9-1158 , ff. 3r-82vGesta Friderici imperatoris [continuatio operis Ottonis Frisingensis] , Rahewinus Frisingensis praepositus m. 1175 ca. , ff. 82v-184rBibliografia Baronius Catalogus (1757) p. 384; Schmale Taten Friedrichs (1965) p. 67; Mss. med. LU (2015) p. 283 scheda 288; Colli Felino Sandei (2017) p. 98 n. 9
Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2019
Risorse esterne collegate
Lucca, BCF 588, f. 1r
Lucca, BCF 588, f. 82v
Lucca, BCF 588, f. 84v
Lucca, BCF 588, f. 184r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-biblioteca-capitolare-feliniana-588-manoscript/224945