Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati F.IV.4
sec. XV.1 data stimata membr. ff. III, 312, I'; numerazione antica in inchiostro rosso che termina a f. 310; i ff. II-III sono stati cartulati recentemente a matita come ff. 1-2 ma la cartulazione dei fogli successivi non è stata mutata; una mano moderna computa il penultimo foglio come 311, mentre f. 312, privo della metà, non è stato numerato; i ff. di guardia, di restauro, sono cartacei, eccetto il bifoglio che segue a f. I, che contiene l'indice coevo delle epistole; fascicoli 1-31 (10), 32 (2): richiami regolari; il fasc. 32 era originariamente un quinterno dimensioni: 272 x 186 (f. 12); specchio di scrittura: 17 [202] 53 x 10 [65 (10) 62] 39; rr. 41/ll. 41note generali sulla scrittura: si alternano due mani Presenza di note Note a margine coeve. Sono presenti inoltre citazioni greche ad inchiostro rosso, in alfabeto maiuscolo imitativo decorato Iniziali filigranate rubricatoLegatura di restauroEnte possessore Siena, S. Maria Assunta, Opera della cattedrale Precedenti segnature Grad.II n.33, Siena, S. Maria Assunta, Opera della cattedrale (sec. XVII-XVIII)Storia del manoscritto Il manoscritto è identificabile al lemma nr. 56 dell'inventario dei manoscritti provenienti dall'Opera del Duomo di Siena, redatto nel 1761 da Giuseppe Ciaccheri (trascr. in Klange Addabbo, Inventari , pp. 215-221). Sul margine superiore di f. 1r (ma f. IIr) si legge la precedente segnatura: Grad. II n° 33 (sec. XVII). L'indice delle lettere, che è mutilo e inizia dall'ep. 49 a f. 88, elenca 132 epistole mentre nel codice rimangono 126 lettere, oltre alla 131, acefala e alla 132, priva della parte del testo contenuta nell colonna 'b'. Poiché nell'indice l'ep. 132 era posta a f. 316 (l'attuale foglio non cartulato che segue f. 311), si può ipotizzare che l'ultimo bifoglio fosse in origine parte di un quinterno poi caduto. Citazioni greche nel testo, ad inchiostro rosso, in alfabeto maiuscolo imitativo.Epistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 1ra-4vb 2 epp.Epistolae , Augustinus Aurelius , ff. 42vb-51ra 2 epp.Epistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 51rb-79ra 22 epp.Epistolae , Hieronymus Stridonius pseudo , ff. 79ra-80vb: 42 - Epistola ad Oceanum de vita clericorumEpistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 80vb-92rb 5 epp.Symbolum , Hieronymus Stridonius pseudo , ff. 92va-94vaEpistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 94vb-98va 3 epp.Homiliae XIV in Hieremiam [opus Origenis; translatio ex graeco], Hieronymus Stridonius , ff. 98va-100vb: 5 - De tribus virtutibus: fortutudine, sapientia et prudentiaEpistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 100vb-104vb 2 epp.Adversus Helvidium de Mariae virginitate perpetua , Hieronymus Stridonius , ff. 104vb-111vaAdversus Iovinianum , Hieronymus Stridonius , ff. 111va-154vbIn Canticum canticorum homiliae II , Origenes Alexandrinus , ff. 4vb-14raEpistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 154vb-167vb 3 epp.Contra Vigilantium , Hieronymus Stridonius , ff. 167vb-171vbEpistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 171vb-300rb 48 epp.Epistolae , Hieronymus Stridonius pseudo , ff. 300rb-303vb: 37 - Dialogus sub nomine Hieronymi et Augustini de origine animae.Epistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 303vb-312ra 15 epp.Epistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 14ra-28va 7 epp.Epistolae , Augustinus Aurelius , ff. 28vb-29ra: 67 - Epistola ad HieronymumEpistolae , Hieronymus Stridonius , f. 29ra-va 2 epp.Epistolae , Augustinus Aurelius , ff. 29vb-32vb 3 epp.Epistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 32vb-33vb: 105 - Epistola ad Augustinum (Augustini epist. 72)Epistolae , Augustinus Aurelius , ff. 33vb-36va 2 epp.Epistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 36va-42vb: 112 - Epistola ad Augustinum (ep. 75)Bibliografia PL (fonte); Ilari La Biblioteca (1844) vol. V p. 105; Labourt Hieronymus Lettres (1949) (fonte); Stegmüller (1950) (repertorio); Klange Addabbo, Inventari (1985) (repertorio)
Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2019
Risorse esterne collegate
Siena, BCI F.IV.4, f. 1r
Siena, BCI F.IV.4, f. 14r
Siena, BCI F.IV.4, f. 40r
Siena, BCI F.IV.4, f. 80v
Siena, BCI F.IV.4, f. 100v
Siena, BCI F.IV.4, f. 312r
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-f-iv-4-manoscript/203601