*
Ada Labriola I libri liturgici e i libri umanistici miniati nella seconda metà del XV secolo Pistoia. Un'officina di libri in Toscana dal Medioevo all'Umanesimo cur. Giancarlo Savino , praef. Gabriele Zollo , Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia-Polistampa 2011 pp. 463, 183-216 tavv. 35
Abstract
Con il canonicato di Girolamo Zenoni (1446-1501) e l'episcopato di Donato de' Medici (1436-1474) la biblioteca della cattedrale di San Zeno si arricchì di nuovi volumi e assunse un assetto che rimase sostanzialmente immutato, fino a quello dell'attuale Archivio Capitolare. Nella produzione di questi anni rientrano, fra gli altri, i cinque grandi graduali della sacrestia di San Zeno: Archivio Capitolare B.1 (L), B.2 (M), B.3 (N), B.4 (P) e O, completati entro il mese di gennaio del 1475. Di poco successivi a questi, e riconducibili all'opera di maestri fiorentini, sono i libri liturgici prodotti per il convento francescano osservante di San Francesco a Giaccherino, ora conservati presso la Biblioteca Provinciale dei Frati Minori a Firenze: i mss. VI.F.B (innario-Salterio), VI.F.G. (Salterio), VI.F.H, VI.F.F e VII.E.I (antifonari); alle suore francescane di San Giovanni Battista a Pistoia era destinato il graduale-antifonario Vat. Ross. 606, risalente al primo decennio del XVI secolo. Circa la produzione di codici umanistici, si ricorda il ms. Roma, BNC, 1429 (con le
Saturae di Giovenale), realizzato a Parma nel 1464 dal copista e miniatore pistoiese Raffaele Berti; inoltre il ms. Pistoia, Forteguerriana, A.59 (parte del canzoniere
Petretum ), opera del nobile pistoiese Tommaso Baldinotti, probabilmente copista anche del ms. Firenze, Riccardiana, 2892, contenente poesie in volgare dell'umanista Antonio Forteguerri. L'A. in conclusione ricorda i ritratti di Sozomeno, presenti nei frontespizi dei mss. Firenze, Laurenziana, Fiesol. 152-153, 1460 ca., che trasmettono il
Chronicon del canonico pistoiese.
(Federica Landi)
Riduci
Argomenti e indici Pistoia, Biblioteche Antiphonaria, Libri liturgici Gradualia, Libri liturgici Hymnaria, Libri liturgici Psalteria, Libri liturgici Thomas de Baldinoctis n. 7-3-1451, m. 10-3-1511 Iuvenalis, Fortleben ,
Saturae Sozomenus Pistoriensis presbyter n. 1387, m. 1458 ,
Chronicon universale
Luoghi: Firenze Giaccherino (Pistoia) Parma Pistoia
Manoscritti
Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ross. 606 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 152 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 153 Firenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori, Giaccherino VI.F.B Firenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori, Giaccherino VI.F.F Firenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori, Giaccherino VI.F.G Firenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori, Giaccherino VI.F.H Firenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori, Giaccherino VII.E.I Firenze, Biblioteca Riccardiana, 2892 Pistoia, Archivio Capitolare, B.1 Pistoia, Archivio Capitolare, O Pistoia, Archivio Capitolare, B.2 Pistoia, Archivio Capitolare, B.3 Pistoia, Archivio Capitolare, B.4 Pistoia, Biblioteca Comunale Forteguerriana, A.59 Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Vitt. Eman. 1429 Scheda N: 36 - 6529
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-i-libri-liturgici-e-i-libri-umanistici-miniati-ne/659033