Pierre Bouet Châteaux et résidences princières dans la «Tapisserie de Bayeux» Castles and the Anglo-Norman World. Proceedings of a Conference Held at Norwich Castle in 2012 cur. John Davies - Angela Riley - Jean-Marie Levesque - Charlotte Lapiche , Oxford-Philadelphia, PA, Oxbow Books 2016 pp. XXV-302, 135-46.Argomenti e indici Scheda N: 38 - 8575
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-châteaux-et-résidences-princières-dans-la-tapisse/705701
*
Pierre Bouet Châteaux et résidences princières dans la «Tapisserie de Bayeux» Castles and the Anglo-Norman World. Proceedings of a Conference Held at Norwich Castle in 2012 cur. John A. Davies - Angela Riley - Jean-Marie Levesque - Charlotte Lapiche , Oxford-Philadelphia, PA, Oxbow Books 2016 pp. XXV-302, 135-46 tavv. 23
Abstract
L'A. si sofferma sullo studio dei castelli e delle residenze signorili raffigurate sull'arazzo di Bayeux. Le convenzioni seguendo le quali essi sono rappresentati trovano riscontri in sculture e miniature coeve. Nell'analizzare le raffigurazioni dei castelli di Dinan, Dol, Rennes, Bayeux e Hastings, la chiesa di Bosham, l'abbazia di Mont-Saint-Michel e i palazzi di Bosham, Rouen e Westminster, l'A. opera quindi un confronto con miniature tratte da tre codici (il Salterio di Utrecht, Utrecht, Bibl. der Rijksuniversiteit, 32; il Salterio London, BL, Harley 603 e l'«Old English Hexateuch», London, BL, Cotton Claudius B. IV) e con la realtà effettiva dei monumenti, probabilmente conosciuti dagli artisti che hanno ricamato il manufatto. (Martina Giorgetti)
Riduci
Argomenti e indici Manoscritti
Scheda N: 39 - 7897
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-châteaux-et-résidences-princières-dans-la-tapisse/712041
Pierre Bouet - Olivier Desbordes - Marie Bisson - Stéphane Lecouteux (ed. trad. comm.) Ecrire l'histoire des abbés du Mont Saint-Michel III Edition critique et traduction Tabularia
(2019)
1-31
Abstract
Ed. critica, corredata di commento e traduzione francese del testo anonimo
De abbatibus Montis sancti Michaelis in periculo maris , tradito dal ms. Avranches, BM, 213 ff. 178r-181v (sec. XV), unico testimone della cronaca già edita, ma in forma frammentaria, da Ph. Labbe (
Novae Bibliothecae manuscriptorum librorum I Paris 1657 pp. 350-2), J.-P. Migne (PL CCII coll. 1325-8, Paris 1855), M.-J.-J. Brial (
Recueil des historiens des Gaules et de la France XIV Paris 1806 coll. 493-4) e L.-V. Delisle e C. Jourdain (
Recueil des historiens des Gaules et de la France XXI Paris 1894 coll 570-1), ma soprattutto da T.-N. Bisson, che di recente l'ha pubblicata e tradotta in inglese in
On the Abbots of Le Mont Saint-Michel. An Edition and Translation «The Haskins Society Journal» 22 (2010) 163-92. Il presente lavoro costituisce il risultato, il più cospicuo sotto il profilo ecdotico, di un lavoro condotto in équipe presso l'Università di Caen.
Riduci
Argomenti e indici Manoscritti
Risorse esterne collegate Tabularia 2019 (Bouet - Desbordes - Bisson - Lecouteux)
Scheda N: 41 - 1095
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/ecrire-l-histoire-des-abbés-du-mont-saint-michel-i/756539
Pierre Bouet - Olivier Desbordes (trad.) Cartulaire du Mont-Saint-Michel, fac-similè du ms 210 de la Bibliothèque municipale d'Avranches praef. Emmanuel Poulle , Mont-Saint-Michel, Les amis du Mont-Saint-Michel 2005 pp. 36 tavv. 150
Abstract
Il testo analizzato (ff. 5-112), datato fra il 1149 ed il 1155, risponde a una tipologia diversa di cartulario, inteso come luogo totale della memoria dell'istituzione, piuttosto che come fonte più strettamente amministrativa. Contiene, infatti, oltre ai documenti veri e propri, due compilazioni agiografico-storiche: la
Revelatio , racconto della visione che porta sant'Auberto a fondare la chiesa nel 709, e l'
Introductio monachorum , racconto della regolarizzazione dell'istituzione nel 966, alle quali bisogna, inoltre, aggiungere la trascrizione, posteriore, della traslazione delle reliquie di san Maglorio a Parigi. I privilegi, poi, di papa Giovanni XIII e di re Lotario, che racchiudono a corona la
Revelatio , formano a tal punto una cosa sola con il racconto che riesce difficile distinguerli, per cui sembra legittimo domandarsi se il primo «vero» atto del cartulario non sia piuttosto quello del duca Riccardo che si trova al fol. 20
Riduci
Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Manoscritti
Scheda N: 29 - 7763
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/cartulaire-du-mont-saint-michel-fac-similè-du-ms-2/525037
Pierre Bouet - Olivier Desbordes (ed.) Chroniques latines du Mont Saint-Michel (IXe-XIIe siècle) Avranches-Caen, Scriptorial Ville d'Avranches-Presses Universitaires de Caen 2009 pp. 426 + CD ROM (Les manuscrits du Mont Saint-Michel. Textes fondateurs 1. Fontes et paginae)Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 32 - 399
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/chroniques-latines-du-mont-saint-michel-(ixe-xiie-/596383
Pierre Bouet - Olivier Desbordes (ed.) Chroniques latines du Mont Saint-Michel (IXe-XIIe siècle) Avranches-Caen, Scriptorial Ville d'Avranches-Presses Universitaires de Caen 2009 pp. 426 + CD ROM tavv. (Les manuscrits du Mont Saint-Michel. Textes fondateurs 1. Fontes et paginae)
Abstract
Il volume propone l'insieme della tradizione storiografica,
... Leggi tutto Il volume propone l'insieme della tradizione storiografica, agiografica e letteraria su Mont-Saint-Michel. Comprende un glossario e l'indice dei nomi di luogo e di persona
Riduci
Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 33 - 438
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/chroniques-latines-du-mont-saint-michel-(ixe-xiie-/607832
Pierre Bouet - Olivier Desbordes (ed.) Chroniques latines du Mont Saint-Michel (IXe-XIIe siècle) Avranches-Caen, Scriptorial Ville d'Avranches-Presses Universitaires de Caen 2009 pp. 426 + CD-ROM tavv. (Les manuscrits du Mont Saint-Michel. Textes fondateurs 1. Fontes et paginae)Recensioni e segnalazioni
Argomenti e indici Scheda N: 34 - 408
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/chroniques-latines-du-mont-saint-michel-(ixe-xiie-/633050