Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

1630 risultati in MEM, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
MONODIA LITURGICA in MEM
MONODIA LITURGICA
Trovati 9 records. Pagina 1 di 11
 A Performer's Guide to Medieval Music cur. Ross W. Duffin, Bloomington, IN, Indiana University Press 2000 pp. XI-599 (Early Music America. Performer's Guides to Early Music)

Abstract

Questo manuale, dedicato all'esecuzione della musica ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 4-5 - 1130-A

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/a-performer-s-guide-to-medieval-music/11034

 Franco Ackermans Cambio di modo o note cromatiche in relazione al testo StGr 32 (2016) 33-64

Abstract

Attraverso l'esame di numerosi esempi musicali si ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Organizzazione dei suoni, Teoria musicale, TEORIA E ANALISI
Filologia e ecdotica - TRADIZIONE, STORIA E RICEZIONE DEI TESTI
FONTI DELLA MONODIA LITURGICA
Frutolfus Montis Sancti Michaelis Bambergensis, AUTORI E TESTI
Gradualia - FONTI DELLA MONODIA LITURGICA
Guido Aretinus, AUTORI E TESTI
Hucbaldus Elnonensis mon., AUTORI E TESTI
MONODIA LITURGICA
Psalteria - FONTI DELLA MONODIA LITURGICA
Teoria musicale, TEORIA E ANALISI
Testo verbale, TEORIA E ANALISI
Tonaria - FONTI DELLA MONODIA LITURGICA

Indice analitico: Cromatismo (Nomi e cose notevoli)
Deuterus (Nomi e cose notevoli)
Graduale Novum (Nomi e cose notevoli)
Graduale Romanum (Nomi e cose notevoli)
Graduale Triplex (Nomi e cose notevoli)
Modalità (Nomi e cose notevoli)
Oktoechos (Nomi e cose notevoli)
Protus (Nomi e cose notevoli)
Restituzione melodica (Nomi e cose notevoli)
Tetrardus (Nomi e cose notevoli)
Trasposizione (Nomi e cose notevoli)
Tritus (Nomi e cose notevoli)

Luoghi: Gubbio (Perugia)

Rouen

Schäftlarn

Studiosi: Hermesdorff, Michael
Pothier, Joseph

Manoscritti

Scheda N: 21-23 - 627

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-cambio-di-modo-o-note-cromatiche-in-relazione-al-/29593

 Adolf Adam (ed. trad.) Te Deum laudamus. Große Gebete der Kirche lateinisch-deutsch Freiburg i.Br.-Basel-Wien, Herder Verlag 2001 pp. 240

Abstract

Nuova edizione (la prima è del 1987) della raccolta ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici
MONODIA LITURGICA
Hymnus, Liturgia delle Ore - MONODIA LITURGICA

Indice analitico: Maria virgo et mater Iesu (Santi)

Scheda N: 10-11 - 264

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/te-deum-laudamus-große-gebete-der-kirche-lateinisc/19783

 Maria Dolores Aguirre El canto gregoriano ¿es el canto de la asamblea? EGreg 3 (2008-2010) 15-32 tav. 1

Abstract

La A. realiza un recorrido por los cambios en la interpretación ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 16 - 285

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-el-canto-gregoriano-¿es-el-canto-de-la-asamblea/24490

 Maria Dolores Aguirre Gregorianischer Choral als Gesang der Gemeinde? BGreg 46 (2008) 71-86

Abstract

Die Vf. betrachtet die Beteiligung der Gemeinde an ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 13-14 - 173

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-gregorianischer-choral-als-gesang-der-gemeinde/21280

 Luigi Agustoni - Johannes Berchmans Göschl An Introduction to the Interpretation of Gregorian Chant trad. Columba Kelly, Lewiston, NY, E. Mellen 2006

Abstract

Traduzione della versione originale in tedesco (cfr. ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 9 - 355

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-an-introduction-to-the-interpretation-of-gregoria/17222

 Luigi Agustoni - Johannes Berchmans Göschl Einführung in die Interpretation des gregorianischen Chorals. Ästhetik Regensburg, G. Bosse Verlag 1992 voll. 2 pp. 698

Abstract

Si tratta di una introduzione generale alla storia ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 2 - 748

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-einführung-in-die-interpretation-des-gregorianisc/4633

 Luigi Agustoni - Johannes Berchmans Göschl Introduzione all'interpretazione del canto gregoriano I Principi fondamentali Roma, Torre d'Orfeo 1998

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 3 - 1609

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-introduzione-all-interpretazione-del-canto-gregor/8627

 Luigi Agustoni Ritmo e interpretazione nel canto gregoriano StGr 7 (1991) 5-35

Abstract

Si propone un approccio interpretativo dei problemi ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 2 - 1992

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-ritmo-e-interpretazione-nel-canto-gregoriano/6018

Trovati 9 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy