Responsabile descrizione interna CODEXCortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca, 40
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XV secondo quarto data stimata membr. ff. II, 250, IV', numerazione antica parzialmente conservata a causa della rifilatura, integrata modernamente solo ai fogli multipli di cinque; i ff. I e IV', cartacei, e II e III', membranacei sono di restauro; fascicoli 1 (9), 2-25 (10) 26 (1): il fasc. 1 è privo del primo foglio. Segnatura a registro seguibile da a fino a aa1 (fasc. finale di un solo foglio); numerazione a numeri romani iniziale di fascicolo generalmente caduta per rifilatura; Dimensioni: 377 × 254 (f. 12); specchio di scrittura: 33 [260] 84 × 25/6 [146] 7/70; rr. 33/ll. 33.Scritture e mani : littera antiqua Decorato: Rosella Manciati attribuisce l'apparato decorativo, probabilmente leggermente posteriore, ad un miniatore di pennello di scuola toscana (cfr. Manciati in bibl.). Iniziali decorate: iniziali decorate con oro; RubricatoLegatura di restauro.Stato di conservazione : il codice, restaurato nel 1987, è conservato entro un inserto di cartone telato.Storia del manoscritto Il manoscritto, splendido esemplare in littera antiqu a di ottima qualità, presenta spazi bianchi alle parole greche ed ebraiche, ma è stato accuratamente corretto per la parte latina. Nell' Inventario ottocentesco del convento cortonese di S. Margherita al lemma nr. 5 compare una voce Epistolae divi Hieronimi ad Damasum ceterosque cum responsionibus ad Hieronimum. Tomo uno in foglio grande (vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona), che potrebbe corrispondere a questo manoscritto oppure al successivo BCAE 41 (cfr. scheda relativa), ambedue formati in foglio. Mancano, tuttavia, sicuri dati di provenienza.Bibliografia Mancini Manoscritti di Cortona (1884), pp. 23-7; Mazzatinti Inventari (1911), XVIII pp. 22-6; Labourt Hieronymus Lettres (1949); Stegmüller (1954), IV; BHMs (1969), p. 163 ( vol. IA), pp. 62, 370 (vol. II), pp. 24, 82, 91, 129, 169, 191, 195 (vol. IIIA); Oberleitner Augustinus Italien (1970), I/2 p. 61; Guerrieri Pubblica Biblioteca (1977), p. 144; Manciati Codici miniati (1981), pp. 15, 94-5; CPL (1995); Mss. med. Cortona (AR) (2011), pp. 38-9 scheda 40, tav. XLVII; Stoppacci Libri e copisti (2014), pp. 233 n. 56, 237 n. 140
numero d'ordine: I
I. ff. 1r-4v Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. ... festinationis pariter et morarum, festinationis quia ad unam lucubratiunculam dictare voluerem Note L'unica epistola presente, risulta acefala. A f. I'r-v elenco, mutilo, delle epistole, di mano coeva. Cfr. Labourt, Hieronymus Lettres , vol. II, pp. 51-65.Il manoscritto raccoglie un'ampia silloge di lettere di Agostino e Girolamo, tutte pubblicate nell'edizione di Labourt (cfr. bibl.). Per la successione delle lettere di Girolamo si veda Lambert, BHMs IA, 163; per la successione delle lettere di Agostino si veda Oberleitner, Augustinus Italien , I/2, 61.
numero d'ordine: II
II. ff. 5r-17r Hieronymus Stridonius , In Canticum canticorum homiliae II prol. inc. Beatissimo Pape Damaso Hieronymus-Origenes, cum in caeteris libris omnes vicerit in Cantica Canticorum ipse se vicit text., f. non spec. inc. Quomodo didicimus per Moisen esse quaedam non solum sancta sanctorum et alia non tantum sabbata numero d'ordine: III
III. ff. 17r-35v Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Maiora spiritus vincula esse quam corporum si olim ambigebas nunc probabimus Note L'incipit riportato corrisponde a : Epistola ad Tranquillinum quomodo Origenem legere debeamus ; seguono altre sei epistole. Cfr. Labourt, vol. III, pp. 115-6. numero d'ordine: IV
IV. ff. 35v-36r Augustinus Aurelius , Epistolae , 67 - Epistola ad Hieronymum text. inc. Domino carissimo et desiderantissimo et honorando fratri et compresbiterio Hieronymus Augustinus-Audivi pervenisse in manus tuas litteras meas sed quod adhuc rescripta Note Labourt, vol. V, pp. 92-3. numero d'ordine: V
V. ff. 36r-37r Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Domino vere sancto et beatissimo pape Augustino-Hieronymus-In ipso perfectionis articulo sancti fili nostri Asterii hipodiaconi beatitudinis tuae Note L'incipit corrisponde a : Epistola ad Augustinum (Augustini epist. 68); segue un'altra epistola. Cfr. Labourt, vol. II, pp. 93-6. numero d'ordine: VI
VI. ff. 37r-41r Augustinus Aurelius , Epistolae text. inc. Domino et beatissimo et merito venerando fratri et consacerdoti praesidio Augustinus-Sicut presens rogavi sinceritatem tuam, nuc quoque commoneo ut litteras Note L'incipit riportato corrisponde a: Epistola ad Praesidium [inter epp. Hieronymi 111]; seguono altre due epistole. numero d'ordine: VII
VII. ff. 41r-42r Hieronymus Stridonius , Epistolae , 105 - Epistola ad Augustinum (Augustini epist. 72) text. inc. Domino vere sancto et beatissimo pape Augustino-Hieronymus-Crebras ad me epistolas dirigis et saepe compellis ut respondeam cuidam epistolae Note Labourt, vol. V, pp. 100-3. numero d'ordine: VIII
VIII. ff. 42r-45v Augustinus Aurelius , Epistolae text. inc. Domino dilectissimo et cultu sincerissime caritatis observando atque amplectendo fratri et compresbitero Hieronymo-Augustinus-Habeo gratias quod pro subscripta salutatione mihi plenam epistolam Note L'incipit riportato corrisponde a : Epistola ad Hieronymum [inter epp. Hieronymi 67]; segue un'altra epistola. numero d'ordine: IX
IX. ff. 45v-53v Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Domino vere sancto ac beatissimo pape Augustino Hieronymus-Tres simul epistolas immo libellus per diaconum Cyprianum tuae dignationis Note L'incipit corrisponde a : Epistola ad Augustinum (ep. 75) [de expositione cuiusam loci ep. ad galatas ]; segue un'altra epistola. Cfr. Labourt, vol. VI, pp. 18-43, 134-6. numero d'ordine: X
X. ff. 53v-66v Augustinus Aurelius , Epistolae text. inc. Deum nostrum qui nos vocavit in suum regnum et gloriam et rogavi et rogo, ut hoc, quod ad te scribo Note L'incipit riportato corrisponde a : Epistola ad Hieronymum de origine animae hominis [inter epp. Hieronymi 131]; segue un'altra epistola. Cfr. Labourt, vol. VIII, pp. 8-48. numero d'ordine: XI
XI. ff. 66v-141r Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Venerabile pape Augustino-Hieronymus-Virum venerabilem fratrem meum filium dignationis tuae Horosium Note L'incipit riportato corrisponde a : Epistola ad Augustinum (epis. 172), seguono 21 epistole. numero d'ordine: XII
numero d'ordine: XIII
XIII. ff. 150v-168v Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Vidi filia et vide et inclina aurem tuam et obliviscere populum tuum Note L'incipit riportato corrisponde a : Epistola ad Eustochium virginem ; seguono altre due epistole. Cfr. Labourt, vol. I, pp. 11-60. numero d'ordine: XIV
numero d'ordine: XV
XV. ff. 174r-250r Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Sebesium nostrum tuis monitis profecisse non tam epistola tua quam epistola ipsius penitudine Note Il testo contiene 25 epistole. Cfr. Labourt, vol. III, pp. 209-15.
Risorse esterne collegate Cortona (Arezzo), BCAE 40, f. 141r Cortona (Arezzo), BCAE 40, f. 5r
Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade/201833
Responsabile descrizione interna CODEXCortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca, 41
Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni
sec. XV med. data stimata membr. ff. III, 240, I', ff. numerati 238: cartulazione antica a penna in cifre arabe e numeri romani insieme; i ff. 136 e 231 sono stati computati due volte; i ff. I e I' sono cartacei; fascicoli 1-24 (10): segnatura a registro quasi totalmente rifilata; Dimensioni: 341 × 234 (f. 12); specchio di scrittura: 36 [213] 92 × 40 [127] 67; rr. 38/ll. 38 Decorato: Rosella Manciati riconduce la decorazione del codice a scuola miniatoria fiorentina (cfr. Manciati in bibl.). Iniziali figurate; Iniziali decorate: iniziale figurata a f. 1r: il fregio a bianchi girari conserva lo spazio per uno stemma; RubricatoLegatura moderna, parzialmente allentata.Storia del manoscritto Il f. Iv presenta l'asporto di un riquadro probabilmente contenente un indice o altra nota significativa; rimangono una segnatura moderna: N. 1 e il numero: 238 , ambedue non avvicinabili tipologicamente alle consuete segnature dei manoscritti cortonesi. Per una possibile identificazione del manoscritto nell' Inventario ottocentesco del convento cortonese di S. Margherita cfr. la scheda del ms. Cortona, BCAE 40. [Per la Tavola delle segnature precedenti della sede vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona]Bibliografia Mancini Manoscritti di Cortona (1884), pp. 23-7; Mazzatinti Inventari (1911), XVIII pp. 22-6; Labourt Hieronymus Lettres (1949); Stegmüller (1954), IV; BHMs (1969), p. 169 (vol. IA), pp. 63, 370 (vol. II), pp. 24, 28, 32, 51, 91, 103, 141, 145, 158, 169, 177, 522 (vol. IIIA), pp. 450 (vol. IIIB); Oberleitner Augustinus Italien (1970), I/2 p. 61; Guerrieri Pubblica Biblioteca (1977), p. 144; Manciati Codici miniati (1981), pp. 15, 24-7; Castelli L'immagine nel libro (1987), pp. 33-4; CPPM II A (1994); Castelli Codici miniati (1995), p. 21, fig. 17; CPL (1995); Mss. med. Cortona (AR) (2011), pp. 39-40 scheda 41, tav. XLVIII; Stoppacci Libri e copisti (2014), pp. 233 n. 56, 237 n. 140
numero d'ordine: I
I. ff. 1r-28r Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Dormientem te et longo iam tempore legentem potis quam scribentem questiunculis Rubrica diplomatica Liber epistularum beati Hieronymi presbiteri.Note Si riporta il titolo in rubrica da f. non spec.; il testo contiene 12 epistole; i ff. IIr-IIIv contengono un indice delle epistole di mano del copista. Cfr. Labourt, vol. II, pp. 49-50.Il manoscritto raccoglie un'ampia silloge di lettere tratte dalla corrispondenza tra Agostino e Girolamo, tutte pubblicate nell'edizione di Labourt (vd. bibl). numero d'ordine: II
numero d'ordine: III
III. ff. 31r-36r Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Inter omnia que mihi sancti fratris Quintiliani amicitie Note L'incipit riportato corrisponde a : Epistola ad Exuperantium [de paenitentia ]; seguono altre due epistole. Cfr. Labourt, vol. VIII, pp. 114-5.
numero d'ordine: IV
numero d'ordine: V
V. ff. 39r-42v Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Veris, Dardane, Christianotum nobilissime nobilium Note II testo contiene un'epistola; cfr. Labourt, vol. VII, pp. 154-6. numero d'ordine: VI
VI. f. 42v Hieronymus Stridonius pseudo , Epistolae , 12 - Epistola ad Damasum papam (ad Rusticum Narbonensem) de septem ordinibus ecclesiae text. inc. Noverit sancta auctoritas tua, pape venerande, quia de questione quam clientulo Note CPPM II/A, nr. 892. numero d'ordine: VII
VII. ff. 42v-44v Hieronymus Stridonius , Epistolae , 71 - Epistola ad Lucinum text. inc. Nec opinanti mihi subito littere tue reddite sunt que tanto Note Labourt, vol. IV, pp. 8-14. numero d'ordine: VIII
numero d'ordine: IX
IX. ff. 53v-104v Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Humanae vitae brevitas delictorum est damnatio et in ipso sepe lucis exordio Note Il testo contiene 14 epistole; cfr. Labourt, vol. I, pp. 27-9. numero d'ordine: X
X. ff. 104v-109v Hieronymus Stridonius pseudo , Epistolae , 37 - Dialogus sub nomine Hieronymi et Augustini de origine animae. text. inc. Cum apud vos caelestis eloquentia (sic) purissimi fontis, et litterarum omnium fluenta redundet (sic) numero d'ordine: XI
XI. ff. 109v-132v Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Quod ad te huc usque non scripsi causa fuit silentium Note Il testo contiene 8 epistole; cfr. Labourt, vol. VIII, pp. 85-90. numero d'ordine: XII
numero d'ordine: XIII
numero d'ordine: XIV
numero d'ordine: XV
numero d'ordine: XVI
XVI. ff. 148v-152r Hieronymus Stridonius , Vita sancti Pauli text. inc. Inter multos sepe dubitatum est a quo potissimum monachorum heremus Rubrica diplomatica Vita Pauli primi heremite.Note Si riporta il titolo in rubrica da f. non specificato. numero d'ordine: XVII
XVII. ff. 152r-154v Hieronymus Stridonius , Vita Malchi text. inc. Qui navali prelio demicaturi sunt ante in portu et in tranquillo mari Rubrica diplomatica De monacho captivo.Note Si riporta il titolo in rubrica da f. non specificato. Cfr. BHL, nr. 5190. numero d'ordine: XVIII
XVIII. ff. 155r-160r Hieronymus Stridonius pseudo , Epistolae , 20 - Epistola 20 de lapsu virginis (consecratae) (Niceta Remes.?) text. inc. Quid taces, o anima Susanne? Quid cogitationibus aestuas? Quid non erumpis numero d'ordine: XIX
numero d'ordine: XX
XX. ff. 161v-173v Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. In veteri via novam semitam querimus et in antiqua Note Il testo contiene due epistole; cfr. Labourt, vol. VII, pp. 74-95. numero d'ordine: XXI
numero d'ordine: XXII
XXII. ff. 175v-178v Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Filius meus frater tuus Ausonius in ipso iam profectionis articulo Note Il testo contiene un'epistola; cfr. Labourt, vol. VI, pp. 87-97.
numero d'ordine: XXIII
XXIII. ff. 179r-190v Hieronymus Stridonius , In Canticum canticorum homiliae II prol. inc. Beatissimo Pape Damasio Hieronymus-Origenes, cum in ceteris libris omnes vicerit, in Cantica Canticorum ipse se vicit text., f. non spec. inc. Quomodo dicimus per Moisen esse quedam non solum sancta sed et sancta sanctorum numero d'ordine: XXIV
XXIV. f. 190v Augustinus Aurelius , Epistolae , 67 - Epistola ad Hieronymum text. inc. Domino karissimo et desiderantissimo et honorando fratri et compresbiterio Hieronymo Augustinus-Audivi pervenisse in manus tuas litteras meas, sed quod adhuc rescripta non merui Note Labourt, vol. V, pp. 92-3. numero d'ordine: XXV
XXV. ff. 190v-191v Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. In ipso perfectionis articulo sancti filii nostri Note L'incipit riportato corrisponde a : Epistola ad Augustinum (Augustini epist. 68); segue un'altra epistola. Cfr. Labourt, vol. V, pp. 93-6. numero d'ordine: XXVI
XXVI. ff. 191v-203r Augustinus Aurelius , Epistolae text. inc. Domino beatissimo et merito venerando freatri consacerdoti presidio Augustinus-Sicut presens rogavi sinceritatem tuam, nunc quoque commoneo Note L'incipit riportato corrisponde a : Epistola ad Praesidium [inter epp. Hieronymi 111]; seguono altre due epistole. numero d'ordine: XXVII
XXVII. ff. 203r-206r Hieronymus Stridonius , Epistolae Rubrica diplomatica Adversus Vigilantium ubi eius arguit blasfemias.Note Si riporta il titolo in rubrica da f. non specificato; si tratta di due epistole. Cfr. Labourt, vol. III, pp. 110-5. numero d'ordine: XXVIII
numero d'ordine: XXIX
XXIX. ff. 211r-235r Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Sebeium tuis monitis procefisse non tam epistola tua quam ipsius penitudine Note Il testo contiene 9 epistole; cfr. Labourt, vol. III, pp. 209-15. numero d'ordine: XXX
numero d'ordine: XXXI
XXXI. ff. 237v-238v Hieronymus Stridonius , Epistolae text. inc. Domnie sancte ac venerande matri Aselle-Si tibi putem a me gratias referri posse Note Il testo contiene un'epistola; Labourt, vol. III, pp. 41-9.
Risorse esterne collegate Cortona (Arezzo), BCAE 41, f. 1r Cortona (Arezzo), BCAE 41, f. 26v Cortona (Arezzo), BCAE 41, f. 76v Cortona (Arezzo), BCAE 41, f. 99r
Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade/201834