From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TETRA

Atto Vercellensis episcopus n. 885 ca., m. ante 964

Expositio in epistolas Paulinas

Riferimenti CALMA vol. I 4 p. 488; CSLMIt p. 53-5; Stegmüller n. 3126-3138; Te.Tra. vol. II p. 114-6

Bamberg, Staatsbibliothek, Bibl. 89 (B.II.20), ff. 1-230v (fortasse Tietlandi expositio)
2Cor., Gal.
Basel/Bâle, Universitätsbibliothek (olim Öffentliche Bibliothek der Universität), N I 6 Nr. 38
fragm.
Einsiedeln, Stiftsbibliothek, 38 (Msc. 366; Fol. Nr. 36)
Karlsruhe, Badische Landesbibliothek, Aug. Perg. CL, ff. 2r-248r
Rom., 1Cor., 2Cor., Gal., Efes., Filipp.
Vercelli, Biblioteca Capitolare Eusebiana, XXXIX (40)
Tradizione del testo: La paternità attoniana è assicurata per i primi tre commenti: Rom., 1Cor., 2Cor.; è incerta per i tre successivi (Gal., Efes., Filipp.). Secondo W. Affeldt essi sono versioni abbreviate dei corrispondenti commenti di Claudio di Torino, mentre secondo M. Ferrari e S. Wemple appartengono ad Attone. I successivi commenti sono ripresi dall''Ambrosiaster (1Tessal., 2Tessal., 1Tim., 2Tim.) o ancora da Claudio (Coloss., Tit., Filem., Ebr.). Attone aveva commissionato un manoscritto con il ciclo completo dei commenti alle epistole paoline, componendo lui stesso alcune esposizioni, altre riprendendole e compendiandole da Claudio o dall''Ambrosiaster.
Manca un''edizione moderna e uno studio sulla genealogia dei testimoni. L''unico codice completo è il ms. Vercelli, Biblioteca Capitolare, XXXIX (40), che è anche il più vicino all''autore della raccolta.
Altri testimoni sono i mss. Karlsruhe, Badische Landesbibliothek, Aug. Perg. CL ( commentari a Rom., 1Cor., 2Cor., Gal., Efes., Filipp.), Bamberg, Staatliche Bibliothek, Bibl. 89 (B.II.20) (tutti i commenti alle epistole, ma solo 2Cor. e Gal. corrispondono a quelli del codice vercellese), Einsiedeln, Stiftsbibliothek, 38 (i commentari a 2Cor. e Gal. corrispondono a quelli del codice vercellese; quelli a Rom. e 1Cor. sono parafrasi; di quello a Efes. ci sono excerpta).
(Da Te.Tra II, scheda a cura di Luigi G. G. Ricci)
Bibliografia filologica: - Capitula episcoporum, III, herausgegeben von R. Pokorny, Hannover 1995, pp. 243-304 (MGH, Leges, Capitula episcoporum, 3);
- C. Frova, Il Polittico attribuito ad Attone vescovo di Vercelli (924-960 ca.): tra storia e grammatica, «Bullettino dell'Istituto storico italiano per il medio evo e Archivio muratoriano» 90 (1982-83), pp. 1-75;
- S. Fonay Wemple, Atto of Vercelli. Church, State, and Christian Society in Tenth Century Italy, Roma 1979 (Temi e testi, 27);
- M. Ferrari, Note su Claudio di Torino «Episcopus ab ecclesia damnatus», «Italia medievale e umanistica» 16 (1973), pp. 291-308;
- W. Affeldt, Die weltliche Gewalt in der Paulus-Exegese. Röm. 13, 1-7 in den Römerbriefkommentaren der lateinischen Kirche bis zum Ende des 13. Jahrhunderts, Göttingen 1969, pp. 254-255;
- PL (vol. 134) Expositio epistolarum s. Pauli, coll. 125-834

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/title/expositio-in-epistolas-paulinas-atto-vercellensis--title/6120

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy