From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Scheda TRALIRO

Alfonso Vidal (AVid)

Di questo autore, la cui identificazione non è stata finora possibile, sappiamo soltanto ciò che ci riferisce la rubrica introduttiva dell'unico componimento conservato, ovvero che fu un «jurado de Sevilla».
Lingua: Castigliano

Cronologia dell'autore Sec. XIV ultimo quarto-XV primo quarto

Consistenza dei corpus e ordinamento dei testi
ID 1371 S 0539 «En un pleito que es pendiente»

Recensio dei testimoni.
PN1 (Parigi, Nationale, Esp. 37, Cancionero de Baena)

Ordinamento dei testi nei manoscritti e nelle edizioni.
PN1-236, ff. 76v - 77r

Edizione Dutton-Cuenca: p. 287.

Alfonso Vidal è autore di un solo componimento, trasmesso dal Cancionero de Baena (PN1), dove figura fra i ff. 76v-77r. Nell'edizione del Cancionero de Baena a cura di B. Dutton e J. González Cuenca, che è l'edizione di riferimento, corrisponde al numero 236 (p. 287).

Rubriche
Tipologia: attribuzione, genere lirico, Razo
La rubrica che introduce l'unico componimento di AVid reca le solite indicazioni su attribuzione e genere, oltre ad alcune brevi annotazioni a mo' di razo.

Genere metrico: Decir

Morfologia della tradizione
Articolazioni principali: 1
Consistenza della tradizione: monotestimoniale
Presenza di rapporti con tradizioni di altri autori
Alfonso Vidal è autore di un solo componimento, trasmesso da PN1 mutilo della sua parte finale (f. 77r). Il testo si inserisce come giudizio nel debate fra Francisco Imperial e Diego Martínez de Medina, includente il decir a la Estrella Diana di Imperial («Ante la muy alta corte», ID 0539) e la respuesta di Medina («Pues la gloria mundana», ID 1370 R 0539). Chas Aguión inserisce questo scambio nel genere poetico del proceso (cfr. Categorías poéticas, p. 77). Riguardo al genere del poema de pregunta y respuesta e alla sua trascendenza nella silloge di Baena, si vedano i lavori di Chas Aguión, Preguntas y respuestas e Juan Alfonso de Baena y los diálogos poéticos.

Responsabile: Isabella Proia

Manoscritti:
Paris, Bibliothèque Nationale de France, esp. 37

Bibliografia
(ed. rif.) Dutton, Cancionero de Baena (1993); Chas Aguión, Juan Alfonso de Baena (2001); Chas Aguión, Preguntas y respuestas (2002); Chas Aguión, Categorías poéticas (2012)

Permalink: http://www.mirabileweb.it/author-rom/alfonso-vidal-sec-xiv-ultimo-quarto-xv-primo-quart-author/TRALIRO_240299

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy