Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Miscellanea
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Saggi

 
Alzati, Cesare «Ecclesia» e «ritus» nella società altomedievale
Ascani, Valerio Mimesis e reinterpretazione. Temi e iconografie di eredità tardoantica nelle arti figurative dell'Italia altomedievale
Bacci, Michele «Theia exegesis kai syntomos graphe»: riflessioni sul rapporto fra testi, immagini e forme rituali
Berschin, Walter Illustrierte Biographie in Westeuropa
Canetti, Luigi Visione e terapia dal tardoantico al primo medioevo: l'incubazione cristiana e l'ermeneutica del miracolo
Carmassi, Patrizia Il sangue di Cristo. Eucaristia tra celebrazione, riflessione e rappresentazione nell'alto medioevo
Fasbender, Christoph Ingeld und Christus. Heldensage, Heroenkult und Christentum im 8. bis 11. Jahrhundert
Gamberini, Roberto Parola e testo nelle fonti latine del Medioevo
Kessler, Herbert Leon St. John's «Word» and Images Beyond Time
Labusiak, Thomas Als die Bilder sprechen lernten: das Evangeliar der Mathilde von Tuszien in New York
Luchterhandt, Manfred Il sovrano sotto l'immagine. Icone nei cerimoniali di acclamazione a Roma e a Bisanzio?
Stella, Francesco «Versus ad picturas» in età carolingia: il rapporto testo-immagine e le didascalie metriche della Bibbia di Viviano per Carlo il Calvo
Winterer, Christoph «Ut reddat rursum, terra capit proprium». Zum bebilderten ottonischen Sterbe- und Begräbnisritual von Ivrea
Winterer, Christoph. Carmassi, Patrizia Introduzione
Wittekind, Susanne Zur Bedeutung von Reliquiarien in der Frümittelalterlichen Liturgie

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy