Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Periodico
Per abbonarsi a repertori e riviste è necessario effettuare il login Acquista il volume a stampa


Articoli

 
Ameri, Gianluca Un apporto genovese all’iconografia del miracolo della Cintola nel Trecento
Argenziano, Raffaele «Ora voce pia, pro nobis Virgo Maria». Le origini e lo sviluppo dell’iconografia dell’Assunzione della Vergine a Siena
Bacci, Michele La cintura della Vergine nell'Oriente mediterraneo
Benassai, Paolo Storie e miracoli della Cintola nella cappella del proposto Filippo Salviati
Biggi, Laura . Gagliardi, Isabella «Virginitatis zonam»: la taumaturgia mariana a Prato
Burrini, Marco Il timpano di Cabestany: aspetti storici, archeologici e cronologici
Chiodo, Sonia «Ave donna sanctissima». Fonti testuali e varianti iconografiche per il miracolo della Cintola nella miniatura dal Duecento al Quattrocento
Collareta, Marco Donne e cinture. Riflessioni intorno a un accessorio della moda
Corio, Aurora Da Cabestany alla Toscana: tempi e vettori del percorso artistico di una maestranza «itinerante»
De Marchi, Andrea Prato e la Sacra Cintola: mitopoiesi civica e nuove forme della devozione, all’incrocio fra la chiesa e il mondo
Diana, Alessandro Un itinerario post-conciliare: Giovanni VIII Paleologo fra Firenze, Prato e Pistoia, e un'ipotesi sulla presenza di Pisanello a Firenze e Prato nel 1439
Ermini, Giampaolo Per la cappella «intermedia» della Cintola nel duomo di Prato (post 1346-1395). Note sulla costruzione e sulla struttura del pulpito esterno
Fattorini, Gabriele Cintole senesi: molte immagini e una reliquia
Matteuzzi, Nicoletta Pistoia 1363: un ciclo tipologico di Maria ed Eva e una Madonna della Cintola in un affresco inedito in San Lorenzo
Megale, Teresa Come per dissolvenza. La ierofania mariana di Prato fra rito religioso e spettacolarità profana in età moderna

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy