From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo 212

Composito


cart.
ff. I, 144, I'; ff. numerati 2-145: numerazione recente estesa al f. I, numerato 1; ff. di guardia cartacei moderni, solidali con le controguardie (sec. XIX).
dimensioni: 212 × 144.


Legatura moderna (sec. XIX).
Stato di conservazione : la legatura è in procinto di staccarsi dalla compagine del ms. in corrispondenza del dorso.

Ente possessore Arezzo, S. Maria della Misericordia, fraternita (Fraternita dei Laici) (s.d.)
Nomi Iacobus Chirami, copista (sec. XV. 2); Francesco da Bibbiena (fl. XV), possessore (sec. XV)
Precedenti segnature VI.4, Arezzo, S. Maria della Misericordia, fraternita (Fraternita dei Laici) (sec. XIX)
Storia del manoscritto
Ai ff. 2r-3v, 24v-26v e 144v-145v una mano tardo-quattrocentesca, quasi certamente la stessa che ha esemplato la seconda unità codicologica del manoscritto sottoscrivendosi a f. 144v, ha aggiunto una serie di annotazioni, appunti, prove di penna e detti morali tratti dal repertorio classico e patristico. Per tale ragione si può ipotizzare che l'assemblaggio delle due unità di cui è composto il codice sia stato quasi immediato (sec. XV. 2) ed effettuato ad opera del copista della seconda unità. Quest'ultima presenta inoltre una preparazione più accurata ed omogenea, mentre la prima mostra i segni di una confezione e trascrizione più affrettata e trascurata. Al f. 26v nota di possesso parzialmente inchiostrata (sec. XV ex.): Questo Tulio è di Francesco di [...] di Bibiena [...] in Poppi non altro per ora Christo di male riguardi. Sulla controguardia anteriore segnatura moderna della Fraternita dei Laici di Arezzo (sec. XIX): VI.4; a f. 2r timbro della stessa (sec. XIX). Sul dorso (sec. XIX): M. T. Cic. de Officiis MS. Al f. 1r una annotazione, probabilmente di mano del bibliotecario Gian Francesco Gamurrini (sec. XIX), mette in rilievo la sottoscrizione che si trova a f. 144v.

Bibliografia Mazzatinti Inventari (1896) vol. VI p. 216 (Gian Francesco Gamurrini, Arezzo. Biblioteca della Fraternita di Santa Maria della Misericordia, pp. 170-241); Colophons (1973) vol. III p. 32 nr. 7671; Menestò Codici datati (1981) p. 332; Mss. med. AR (2003) p. 35 scheda 13, tavv. XVIII-XIX; MDI XV (2007) p. 28 scheda 2, tav. 58

U.C. I, ff. 2-26 sec. XV. 2 data stimata
cart.
ff. 25; fascicoli 1 (14), 2 (11): il fasc. 1 è quasi del tutto distaccato dalla compagine del codice; il fasc. 2 è un sesterno mancante dell'undicesimo foglio;
dimensioni: 212 × 144; specchio di scrittura: 20 [156] 36 × 24 [100] 20; rr. 0/ll. 29 (variabili).

Spazi riservati.

Nomi Iacobus Chirami, possessore (sec. XV. 2)

Moralium dogma philosophorum (?), Guillelmus de Conchis n. 1080 ca., m. 1154 ca., ff. 4r-24r

U.C. II, ff. 27-145 sec. XV. 2 data stimata
cart.
ff. 119; fascicoli 1-11 (10), 12 (9): il fasc. 12 è un quinterno privo del foglio finale
dimensioni: 212 × 144; specchio di scrittura: 26 [137] 49 × 32 [82] 30; rr. 24/ll. 24 (variabili; ff. 27r-38v); rr. 22/ll. 22 (ff. 39r-144v).

decorato
Iniziali semplici: iniziali semplici a ff. 27r-52v; spazi riservati a ff. 53r-144v;
rubricato: rubricato a ff. 68r-77v.


Sottoscritto
Al f. 144v: Finis frater Iacobus Chirami transscripsit hos libros Officiorum Marci Cice [Cice: depennato] Tullii ad filium suum.
Nomi Iacobus Chirami, copista e possessore (sec. XV. 2)

De officiis, Cicero M. Tullius, ff. 27r-144v

Risorse esterne collegate
Arezzo, BCA 212, sez. I, f. 4r
Arezzo, BCA 212, sez. II, f. 27r
Arezzo, BCA 212, sez. II, f. 144v

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MADOC

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/arezzo-biblioteca-città-di-arezzo-212-manoscript/213759

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy