From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo 412

sec. XIV med. data stimata

Luogo di copia Toscana (s.d. XIV med.)
membr.
ff. V, 174, III'; ff. numerati 5-178: numerazione recente a matita estesa ai ff. II-V; la numerazione antica ad inchiostro rosso e cifre arabiche, al centro del margine superiore, inizia da 179 e giunge fino a 395, e evidenzia cadute di fogli interni (è comunque erronea); i fogli di guardia sono cartacei moderni (sec. XIX); fascicoli 1-3 (12), 4 (10), 5-14 (12), 15-16 (4): il fasc. 4 è un sesterno mancante di un bifoglio. I fascicoli 15 e 16 (costituenti in origine un fascicolo unico) sono di natura fattizia (il testo è in sequenza, come dimostra anche la numerazione antica); richiami, fatta eccezione per i fasc. 12 e 14;
dimensioni: 260 × 185; specchio di scrittura: 25 [165] 70 × 22 [52 (10) 53] 48; rr. 38/ll. 37.

decorato
Iniziali filigranate
rubricato


Legatura moderna (sec. XIX).

Ente possessore Arezzo, S. Pier Piccolo, convento OSM (?) (a. non determinabile); Arezzo, S. Maria della Misericordia, fraternita (Fraternita dei Laici) (sec. XIX in. - XX. 1)
Storia del manoscritto
Sul dorso (sec. XIX) titolo e segnatura attuale. Nel manoscritto rimane anche un foglio cartaceo moderno (sec. XIX, che indica il codice come proveniente dalla chiesa di San Pier Piccolo di Arezzo: Legendarium Sanctorum. MS. memb. s. XIV in 4 (Desunt primae 178 cartae). Ex Monast. Servorum Aretii. Il lemma non è individuabile nel catalogo alfabetico dei libri del convento aretino, steso nel 1708 (Arezzo, BCA 499).
Ai ff. 1r e 178v timbri della Fraternita dei Laici di Arezzo (sec. XIX). Ai ff. 1r-3r indice alfabetico di mano moderna (per l'estensione di testo che a tutt'oggi rimane).

Legenda aurea, Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, ff. 5ra-178vb
acefalo e lacunoso

Bibliografia Mazzatinti Inventari (1896) vol. VI p. 238 (Gian Francesco Gamurrini, Arezzo. Biblioteca della Fraternita di Santa Maria della Misericordia, pp. 170-241); Kaeppeli (1975) vol. II p. 351 nr. 2154; Maggioni Legenda aurea (1998) (fonte); Mss. med. AR (2003) p. 74 scheda 71, tav. XC

Risorse esterne collegate
Arezzo, BCA 412, f. 5r
Arezzo, BCA 412, f. 75r
Arezzo, BCA 412, f. 141r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/arezzo-biblioteca-città-di-arezzo-412-manoscript/201694

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy