From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Cortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca 70

sec. XIII ex. data stimata
membr.
ff. VI, 170, IV'; ff. numerati 169 in quanto la cartulazione antica esclude l'ultimo foglio; i ff. I-IV, I'-IV' son cart. moderni; il f. V è membr. moderno mentre il f. VI è membr. antico; fascicoli 1-13 (12), 14 (14);
dimensioni: 155 x 105; specchio di scrittura: 12 [112] 31 x 6/5 [71] 23; rr. 28/ll. 27.

scritture e mani libraria semplificata;
note generali sulla scrittura: la scrittura è piuttosto disarticolata, competente ma affrettata, non italiana


decorato
Iniziali filigranate
rubricato


Legatura moderna (a. 1875).
Stato di conservazione : la parte inferiore dell'ultimo foglio è stata risarcita durante l'ultimo restauro.

Ente possessore Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XV - XIX in.)
Nomi Franciscus de Cortona OFM (sec. XV), possessore (sec. XV)
Precedenti segnature 50, Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XVIII)
Storia del manoscritto
A f. 170v: Conte Francisco da Gallipoli. Amen (sec. XV) e tante altre prove di penna, con un nome, Ametus, forse significativo. A f. 170r nota di possesso: Questo libro di distinctioni è a uso de' frati di Sancta Margherita di Cortona (sec. XV), segue la preghiera O dolce amor Iesu' carnato. A f. VIv altra nota di possesso: Ad usum fratris Francisci de Cortona ordinis Minorum. Amen (sec. XV). A f. 169v computo dei fogli: Carte 173 (sec. XVI ex.). A f. VIr segnatura n° 50 (sec. XVIII); preghiere e probationes pennae più antiche e segnatura lasciata in bianco N. - con indice. A f. Vr titolo e nota: Iste codex fuit fratrum Minorum loci Sanctae Margaritae [corretto su: S. Francisci] de Cortona, nunc est bibliothecae communis Cortonae (sec. XX, di mano del Mancini).
[Per la Tavola delle segnature precedenti della sede vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona]

Sermones de dominicis, Hugo de Sancto Caro n. 1190 ca., m. 19-3-1263, ff. 1r-169v: 3. Sermones de epistolis et evangeliis dominicarum

Bibliografia Mancini Manoscritti di Cortona (1884) p. 39; Mazzatinti Inventari (1911) vol. XVIII p. 36 (Girolamo Mancini, Cortona. Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca); Schneyer (1975) vol. II (repertorio); Mss. med. Cortona (AR) (2011) pp. 54-55 scheda nr. 70, tav. LXXXI e passim; Stoppacci Libri e copisti (2014) p. 230 n. 3

Risorse esterne collegate
Arezzo (Cortona), BCAE 70, f. 1r
Arezzo (Cortona), BCAE 70, f. 101r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade-manoscript/192488

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy