From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Cortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca 22

sec. XIV primo quarto data stimata

Luogo di copia Perugia (?) (sec. XIV primo quarto)
membr.
ff. I, 230, I'; ff. numerati 1 n.n., 1-229: cartulato a numeri romani 1-229 perché il primo foglio del fasc. 1, contenente l'indice di programmazione originale, non è numerato; fascicoli 1-19 (12), 20 (2);
dimensioni: 311 × 218; specchio di scrittura: 28 [210] 73 × 28 [63 (11) 63] 53; rr. 45/ll. 44.

decorato: il ms. è stato ricondotto a scuola miniatoria perugina, anche perché in alcune miniature (cfr. f. 42v) compare il Grifo di Perugia (cfr. in bibl. Degl'Innocenti Gambuti). Nella compagine è stata inserita una cartolina, sulla quale è stato incollato un ritaglio membranaceo con una miniatura. Una nota, datata 1928, identifica in questa miniatura, che raffigura una Natività ed è ascrivibile a scuola umbra degli inizi del Trecento, l'iniziale asportata a f. 63v. Nonostante l'analogia tematica e cronologica l'identificazione non è accettabile.
Iniziali filigranate; Iniziali istoriate; Vignette; Iniziali decorate: vignette (f. 1va, Giudizio finale; f. 15rb, Natività; f. 153v, scene della vita di s. Agostino in sei pannelli); iniziali istoriate (ff. 4v, 7v, 26v, 28v, 42v, 65v, 69r, 91v, 94r, 102v, 106r, 144v, 163r, 195v, 198r, 209r); iniziale decorata a f. 1r;
rubricato


Legatura moderna (1876), con recupero dei cantonali metallici e della borchia centrale su entrambi i piatti.

Ente possessore Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM
Storia del manoscritto
Il manoscritto è identificabile al lemma nr. 14 dell'Inventario ottocentesco del convento di Santa Margherita (vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona); non sono ricostruibili i percorsi antecedenti.

Legenda aurea, Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, ff. 1ra-229vb

Bibliografia Mancini Manoscritti di Cortona (1884) p. 10; Mazzatinti Inventari (1911) vol. XVIII pp. 11-2 (Girolamo Mancini, Cortona. Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca); Kaeppeli (1975) vol. II p. 352 nr. 2154; Degl'Innocenti Gambuti Cortona (1977) pp. 121-49 (le indicazioni relative alle carte di alcune iniziali miniate sono errate); Guerrieri Pubblica Biblioteca (1977) pp. 143-4; Castelli L'immagine nel libro (1987) pp. 26-7; Castelli Codici miniati (1995) p. 17 e figg. 10-12; Brunori Manoscritti bolognesi (1998) p. 90; Ceccanti Aspetti (2005) pp. 229-55; Mss. med. Cortona (AR) (2011) p. 25 scheda 22, tavv. C, XXII; Maillet Jacques de Voragine (2014) (passim); Fleith Santa Agnes (2014) pp. 72-99

Risorse esterne collegate
Cortona (Arezzo), BCAE 22, f. 1v
Cortona (Arezzo), BCAE 22, f. 65v
Cortona (Arezzo), BCAE 22, f. 94r
Cortona (Arezzo), BCAE 22, f. 153v

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade-manoscript/201816

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy