From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Cortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca 52

sec. XV terzo quarto data stimata

Luogo di copia Firenze (?) (sec. XV terzo quarto)
membr.
ff. VI, 320, VI'; ff. numerati 321: la cartulazione moderna, di cinque in cinque, eccede per errore di una unità nel fascicolo iniziale; ff. I-IV, II'-VI' moderni cartacei; f. V antico numerato I; fascicoli 1-32 (10);
dimensioni: 230 × 164; specchio di scrittura: 11/11 [151] 57 × 20 [44 (9) 44] 47; rr. 44 / ll. 44.

decorato: la miniatura è attribuita a Bartolomeo Varnucci (cfr. in bibl. Manciati).
Iniziali filigranate; Iniziali illustrate: iniziale illustrata con oro e fregio a f. 3r;
rubricato


Legatura moderna (a. 1875).

Ente possessore Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XVI - XIX in.)
Nomi Bartolomeo di Antonio Varnucci (ca. 1412/13-1479), miniatore (sec. XV terzo quarto); Marianus de Cortona frater OFM (fl. XVI), possessore (sec. XVI)
Precedenti segnature 36, Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XVIII)
Storia del manoscritto
A f. 1r, margine inferiore: Frater Marianus de Cortona (sec. XVI). A f. Ir altra nota di possesso (sec. XVI): Iste liber est ad usum fratris Mariani de Cortona et loci Sanctae Margaritae de Cortona; più sotto (sec. XVIII): n° 36. Sempre a f. Ir la segnatura ottocentesca: N. 12 e indice del contenuto.
Il codice è identificabile col lemma nr. 29 dell'Inventario ottocentesco del convento cortonese di S. Margherita (vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona, anche per la Tavola delle precedenti segnature della sede).

Quadragesimale de christiana religione [66 sermones, ca. 1430-1436], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, ff. 3ra-321rb

Bibliografia Mancini Manoscritti di Cortona (1884) p. 33; Mazzatinti Inventari (1911) vol. XVIII p. 31 (Cortona. Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca, cur. Girolamo Mancini); De sancti Bernardini operibus (1947) pp. 5, 233-234, 236, 239-240, tav. XXII; Bernardinus Senensis Opera omnia (1950) vol. I-II (fonte); Manciati Codici miniati (1981) pp. 13-4, 32-4; Castelli L'immagine nel libro (1987) pp. 36-7; Castelli Codici miniati (1995) p. 23, fig. 23; Mss. med. Cortona (AR) (2011) p. 46 scheda 52, tav. LX; Stoppacci Libri e copisti (2014) pp. 230 n. 3, 237 n. 140

Risorse esterne collegate
Cortona (Arezzo), BCAE 52, f. 3r
Cortona (Arezzo), BCAE 52, f. 321r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade-manoscript/201848

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy