Descrizione diretta
Cortona (Arezzo), Biblioteca Comunale e dell'Accademia Etrusca 221
sec. XV ultimo quarto data stimata cart. ff. 159; numerazione moderna saltuaria; fascicoli 1 (12), 2 (8), 3 (16), 4 (20), 5-6 (12), 7-9 (20), 10 (19): nell'ultimo fascicolo manca il quattordicesimo foglio; tutti i fascicoli hanno richiamo originale, tranne l'ottavo per un intervento correttorio alla parola iniziale con rasura del richiamo precedente, e il nono, nel quale il foglio finale contiene delle integrazioni a testi precedenti. dimensioni: 220 x 148; specchio di scrittura: 20 [160] 40 x 18 [50 (10) 50] 20 (ff. 2-17); 20 [155] 45 x 20 [90] 38 (var.); rr. 2/ll. 31 (ff. 2-17); rr. 0/ll. 30. rubricato: solo ai ff. 2-17.Legatura moderna.Ente possessore Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XV. 2 -XIX in.)Nomi Bibliotecario quattrocentesco di Santa Margherita OFMObs (fl. XV med. -XVI in.), bibliotecario (sec. XV. 2)Precedenti segnature 73, Cortona (Arezzo), S. Margherita, convento OFM (sec. XVIII)Storia del manoscritto La compagine rappresenta un quaderno di lavoro ad uso del «bibliotecario quattrocentesco» del convento cortonese di Santa Margherita (vd. al nome), il quale ha probabilmente utilizzato piccoli nuclei preesistenti, corrispondenti grosso modo ai ff. 2r-17v e ai ff. 43-48 (di altra mano non coeva). A f. 159v ricordo in data 4 ottobre 1546. Titolo a f. 1r: Summa Antonina (sec. XVI). A f. 159v computo dei fogli (sec. XVI ex.): Carte 180 . Sul contropiatto anteriore le segnature: n° 73 (sec. XVIII) e N. 113 , seguita dalla tavola del contenuto (sec. XIX). [Per la Tavola delle segnature precedenti vd. Nuovo_Codex - Materiali in linea / Cortona]Epistolae , Eugenius IV papa n. 1383, m. 23-2-1447 , f. 1r-vDe nominibus epitome , Paris Iulius , ff. 149r-151vHymni et versus nonnulli , ff. 153v-154vPraefationes et liturgica quaedam , ff. 155v-159rTractatus de defectibus divini officii et missae , Antoninus Florentinus archiepiscopus n. 1389, m. 2-5-1459 , ff. 2ra-5vbCasus , Antoninus Florentinus archiepiscopus n. 1389, m. 2-5-1459 , ff. 6ra-13vbCasus , Iohannes de Capistrano n. 24-6-1386, m. 23-10-1456 , ff. 13vb-17vbQuaestiones de diversis , ff. 18r-40vDe emptione et venditione ad tempus , Thomas de Aquino n. 1224/1225, m. 7-3-1274 , ff. 41v-42vQuaestiones de diversis , f. 43r-140vSequentia de sancto Francisco Assisiensi , Thomas Capuanus n. 1185 ca., m. 18-8-1239 , f. 141r
Quaestiones de diversis , f. 147r-148vBibliografia Mancini Manoscritti di Cortona (1884) p. 70; Repertorium Hymnologicum (1892) (repertorio); Mazzatinti Inventari (1911) vol. XVIII p. 63 nr. 140 (221) (Cortona. Biblioteca del Comune e dell'Accademia Etrusca , cur. Girolamo Mancini); Bullarium Franciscanum n.s. (1929) vol. I (fonte); Stegmüller (1950) vol. I (repertorio); Dondaine - Shooner (1967) vol. I p. 232 nr. 615; WIC (1969) (repertorio); Thomae Aquinatis Opp. XLII (1979) pp. 384-5; In Principio (1995) (repertorio); Mss. med. Cortona (AR) (2011) pp. 82-3 scheda 112, tav. CXXXIX; Stoppacci Libri e copisti (2014) pp. 208, 212, 219
Risorse esterne collegate
Cortona (Arezzo), BCAE 221, f. 2r
Cortona (Arezzo), BCAE 221, f. 18r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MADOC
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cortona-(arezzo)-biblioteca-comunale-e-dell-accade-manoscript/213808