From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Firenze, Archivio di Stato, Bardi II 179


datato
parzialmente datato
a. 1463 ottobre 22
Note datazione ff. 140r.178v (colophon)
cart.
ff. III, 198, III'; fogli di guardia cartacei moderni; fascicoli 1 (7), 2-3 (10), 4 (8), 5 (6), 6 (10), 7 (8), 8-10 (10), 11 (8), 12 (10), 13 (14), 14 (10), 15 (8), 16-18 (10), 19 (12), 20 (8), 21 (9): sono caduti il primo foglio del fasc. 1, gli ultimi due fogli del fasc. 7 e l'ultimo foglio del fasc. 21; la mancata corrispondenza tra il richiamo del fasc. 10 e la prima parola del fascicolo sembrerebbe indicare la caduta del primo foglio; il richiamo a f. 97v, contestuale al primo del fascicolo è tuttavia regolare
dimensioni: 140 x 108 (f. 16); specchio di scrittura: 12 [90] 38 x 14 [33 (6) 33] 22 (f. 16r; ff. 1r-40v);  12 [90] 38 x 14 [70] 24 (f. 42r; ff. 42r-198v); rr. 32/ll. 32  (f. 16r); rr. 25/ll. 25  (f. 42r; var.)
Figure
Note figure: Ai ff. 50v-51r sono disegnate tre tavole.

decorato
Iniziali semplici
rubricato: tocchi di giallo e di rosso (ff. 185r-190r); rubriche

Notazione musicale: notazione musicale quadrata ai ff. 183v-184r

Legatura moderna in cartone e dorso in pergamena
Stato di conservazione Il ms. non è in buone condizioni: molti fogli sono volanti

Colophon
A f. 135r: Has regulas nuper edidit magister Guaspar doctor egregius artis gramatice qui nostra etiam tempestate vitam cum sanguine ducit. Explete sunt anno Domini MCCCCLXIII, XI calendas novembris fere in tempesta. Laus Deo inmortali. Amen.
luoghi / enti collegati Badia a Settimo (Scandicci, Firenze), S. Salvatore, abbazia OCist (?) (ca. 1463)
Storia del manoscritto
Secondo Black (p. 228 in part.) il ms. è da mettera in relazione con la scuola presso il monastero di S. Salvatore a Settimo

Sul dorso, segnatura precedente (sec. XIX): A.155.

Regulae grammaticales, Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 1ra-7vb
acefalo
Grammaticalia quaedam, ff. 54r-58r
Grammaticalia quaedam, ff. 60r-84r
Grammaticalia quaedam, ff. 85v-89v
Regulae grammaticales, Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 90r-135r
Regulae grammaticales, Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460, ff. 138v-139r
excerpta
Regulae grammaticales, Philippus Florentinus grammaticus m. 1340, ff. 140r-178v
Dittochaeon, Prudentius, ff. 179r-183r
De vanitate mundi (?), Bernardus Morlanensis m. 1140 ca., ff. 185r-190r
Carmina, Venantius Fortunatus n. 530, m. 601, ff. 190v-192r: III 9 - Ad Felicem episcopum De pascha
De ave Phoenice, Lactantius Firmianus, ff. 192v-195v
Ianua Donati, ff. 7vb-26ra
Vocabularium latino - vulgare, ff. 26ra-33rb
Grammaticalia quaedam, ff. 36v-37rb
Formula vitae honestae, Martinus Bracarensis episcopus n. 510/520, m. 20-3-580, ff. 37va-39rb
Formula honestae vitae, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, f. 40ra-vb
Grammaticalia quaedam, f. 41r
Disticha Catonis, ff. 42r-48v
Grammaticalia quaedam, ff. 48v-53v

Bibliografia Bardi Inventario p. 31; Bursill-Hall Census (1981) n° 88.1; Kristeller Iter Italicum (1990) vol. V p. 544; Black Humanism and Education (2001) pp. 117, 131, 151, 228, 378, 386, 390, 426

Note scheda originaria a c. di Giulia Stanchina; revisione 2019

Risorse esterne collegate
Firenze, AS, Bardi II 179, f. 1r
Firenze, AS, Bardi II 179, f. 40r
Firenze, AS, Bardi II 179, f. 139v
Firenze, AS, Bardi II 179, f. 140r
Firenze, AS, Bardi II 179, f. 182v

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-archivio-di-stato-bardi-ii-179-manoscript/222032

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy