Descrizione diretta
Firenze, Archivio di Stato, Carte Strozziane III. 46 bis
sec. XV. 2 data stimata cart. ff. III, 83, II'; ff. numerati 82: numerazione moderna a matita estesa al terzo foglio di guardia iniziale, che non comprende i due fogli ultimi del fascicolo finale; il f. I è stato aggiunto recentemente alla compagine originaria del ms.; fascicoli 1-2 (10), 3 (8), 4 (4), 5-8 (8), 9 (12), 10 (7): richiami presenti ai fascicoli 2, 6, 8, 10; il fascicolo 10, in origine un quaterno, è mutilo dell'ultimo foglio dimensioni: 220 x 145 (f. 10r; var.); specchio di scrittura: 27 [133] 60 x 21/6 [75] 6/37 (ff. 2-21); 20 [157] 43 x 14 [94] 37 (ff. 22-33; 66-82); 27 [147] 46 x 17/5 [82] 7/37 (34-65); rr. 25/ll. 24 (ff. 2-21); rr. 00/ll. 30 (f. 41r; var.) rubricato: rubrica solo a f. 34r poi spazi riservatiLegatura coeva in assi nude e dorso in pelleStato di conservazione Il codice necessita di un restauro: legatura allentata, con nervi spezzati e costola scucita; il fascicolo 8 è quasi sciolto dalla compagine; in alcuni fogli sono presenti macchie dovute all'umidità. l fascicoli sono rinforzati con strisce di pergamena provenienti da un altro codiceEnte possessore Badia a Settimo (Scandicci, Firenze), S. Salvatore, abbazia OCist (sec. XV. 2)Nomi Miniatus Iohannis praesbiter (fl. XV), copista e possessore (sec. XV.2); Miniatus Iohannis praesbiter (fl. XV), copista e possessore (sec. XV. 2)Storia del manoscritto La compagine si presenta come una composizione di sezioni di dubbia autonomia, dovuta sostanzialmente alla mano del possessore Miniato di Giovanni. Almeno due filigrane si alternano in tutto il corpus . La presenza della nota di possesso ai ff. 21v e 82v non autorizza a considerare il ms. come composito. A f. 1r, indicazione di contenuto (sec. XVII). A ff. 83v nota di possesso del sec. XV. 2: Iste libellus est mei Miniatis Iohannis presbiteri et cappellani sancti Iohannis Baptiste de Florentia suisque manibus scripsit existenti clerico prefati templi. Kai tov philon (depennato). A. f. 21v nota di possesso erasa: Iste libellus est mei Miniatis Iohannis presbiteri et cappellani sancti Iohannis Baptiste de Florentia . A f. 1v ulteriore nota di possesso: Iste liber est monasterii sancti Salvatoris de Septimo . Sulla costola etichetta cartacea con indicazione di contenuto: Leonardi Aretini in funere D. Joannis Strozzae Equitis. Evangelium Nicodemi et cetera . Sul piatto anteriore si legge: 602/64 e gli stessi numeri sono riportati, insieme alla sagnatura e all'indicazione del fondo, a f. Ir. A f. 2r, margine sup., antica segnatura: N° cccciii (sec. XV). A f. II'v prove di penna.Epistola ad Guillelmum Becchium , Leo Francisci Leonis legum doctor fl. XV , ff. 2r-19rOratio quaedam , ff. 82r-82vSermones quidam , ff. 22r-33r sermoDe legendis gentilium libris , Basilius Caesariensis episcopus trad. latinaOratio ad adolescentes [opus Basilii Caesariensis; translatio ex graeco; cum prooemio ad Colucium Salutatum], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444 , ff. 34r-43vVita Aristotelis , Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444 , ff. 44r-48r interrottoOratio in funere Iohannis Strozzae , Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444 , ff. 50r-61vEpistolae , Sigismundus imperator n. 15-2-1368, m. 9-12-1437 , ff. 62r-63r: Ad Florentinos (a. 1433)Responsio ad Sigismundum regem , ff. 63v-65rEvangelium Nicodemi , ff. 66r-81v
Bibliografia Carte Strozziane serie III pp. 181-182; Baron Hum.-Philos. Schriften (1928) (fonte); Kristeller Iter Italicum (1963) vol. I p. 68; Naldini Basilio Oratio (1990) (fonte); Viti Leonardo Bruni e Firenze (1992) p. 109; Viti Opere (1996) p. 64; Repertorium Brunianum I (1997) p. 37; Cancellieri aretini (2003) pp. 60-61
Note scheda originaria a c. di Sara D'Imperio; revisione 2019
Risorse esterne collegate
Firenze, AS, Carte Strozziane III. 46 bis, f. 2r
Firenze, AS, Carte Strozziane III. 46 bis, f. 19r
Firenze, AS, Carte Strozziane III. 46 bis, f. 22r
Firenze, AS, Carte Strozziane III. 46 bis, f. 65r
Firenze, AS, Carte Strozziane III. 46 bis, f. 66r
Firenze, AS, Carte Strozziane III. 46 bis, f. 82v
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-archivio-di-stato-carte-strozziane-iii-46--manoscript/222039