Descrizione diretta
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Calci 10
sec. XII med. data stimata membr. ff. I, 136, I'; numerazione recente a matita nel margine inferiore esterno; il f. tra 32 e 33 è numerato 32bis ; il f. tra 132 e 133 non è numerato; i fogli di guardia sono cartacei; fascicoli 1-9 (8), 10 (5), 11 (8), 12 (3), 13-18 (8): nel fasc. 10 sono caduti gli ultimi 3 fogli; nel fasc. 12 è caduto l'ultimo foglio; alcuni fascicoli sono contrassegnati da lettere non consecutive cui ora non è possibile attribuire una logica sequenza dimensioni: 170 x 120; specchio di scrittura: 16 [122] 32 x 10/5 [78] 5/22; rr. 27/ll. 27, rigatura a secco Presenza di note Annotazioni marginali coeve, talvolta rifiate in maniera significativa (cfr. ad esempio ff. 96r, 103v, 112r), da cui si deduce che i margini del manoscritto fossero più larghi di almeno 10-20 mm decorato Iniziali semplici rubricato: il manoscritto è parzialmente rubricatoLegatura modernaStato di conservazione L'inchiostro è evanito nei primi fogliEnte possessore Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart (sec. XIV)Precedenti segnature C VI, Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart; 14, Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart; 15, Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCartStoria del manoscritto A f. 1r, margine inferiore: Iste liber est monasterii Calci ordinis Cartusiensis signatus per C VI (sec. XIV). Sul dorso della coperta, etichetta con l'indicazione del contenuto. A f. Iv una mano moderna ha lasciato alcune annotazioni: Numero 14 del 1400. Qui et qualii fuerit Orosius Presbiter, Lege Abbati Ioanni Trittenhmensis fol. 35 descriptio ecclesiae . A f. Ir è stato vergato a matita, sull'angolo superiore esterno il numero 15 , che corrisponde alla precedente segnatura. Nr. d'inventario: 75850.Dialogus quaestionum LXV Orosii percontantis et Augustini respondentis , Augustinus Aurelius pseudo , ff. 1r-18vProslogion , Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109 , ff. 19r-29vDe quantitate animae , Augustinus Aurelius , ff. 30r-76v mutiloDe fide et symbolo , Augustinus Aurelius , ff. 77r-87v mutiloEpistolae , Ambrosius Mediolanensis episcopus , ff. 88r-100vDe fuga saeculi , Ambrosius Mediolanensis episcopus , ff. 101r-119rDe mysteriis , Ambrosius Mediolanensis episcopus , ff. 119r-128vDe sacramentis , Ambrosius Mediolanensis episcopus , ff. 128v-134v mutiloBibliografia Murano, Manoscritti (1996) pp. 19 fig. 1, 21, 40, 66; Gerzaguet De fuga saeculi (2014) pp. 87, 132 et passim (ms. siglato Y)
Note scheda originaria a c. di Giovanna Murano e Silvia Papi; revisione 2019
Risorse esterne collegate
Firenze, BML, Calci 10, f. 1r
Firenze, BML, Calci 10, f. 19r
Firenze, BML, Calci 10, f. 32r
Firenze, BML, Calci 10, f. 88r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: SPOCA
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-calci-10-manoscript/220109