Descrizione diretta
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Calci 13
sec. XIV. 2 data stimata membr. ff. I, 110, I'; fogli di guardia cartacei moderni; fascicoli 1 (5), 2-7 (8), 8-9 (10), 10 (9), 11-12 (10), 13 (8): nel primo fascicolo sono caduti i primi 3 fogli; nel fasc. 10 è caduto il primo foglio; nell'ultimo fascicolo sono caduti gli ultimi due fogli dimensioni: 156 x 111; specchio di scrittura: 10 [112] 34 x 12 [75] 24 (ff. 1r-82v); 17 [97] 42 x 17 [70] 26 (ff. 83r-110v); rr. 25/ll. 24 (ff. 1r-82v); rr. 20/ll. 19 (ff. 83r-110v), rigatura a inchiostro decorato Iniziali semplici rubricatoLegatura modernaEnte possessore Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart Precedenti segnature 51, Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart; 43, Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCartStoria del manoscritto Sul dorso della coperta è incollata un'etichetta con l'indicazione del contenuto del codice: Pastoralis Divi Gregori e, più in basso, è indicato il numero 51 . A f. Iv una mano moderma ha scritto: numero 43 del 1400 e Pastoralis Sancti Gregori Pastoralis in fine . Per il secondo testo, la stessa mano, a f. 99r rimanda all'ultima pagina del manoscritto dove lascia alcune annotazioni relative all'edizione settecentesca del secondo testo. Il codice è ricordato nell'inventario ottocentesco della Certosa di Calci, edito da Manghi (cfr. in bibl.). Nr. inv.: 75853.Regula pastoralis , Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604 , ff. 1r-98v lacunosoSermo de informatione episcoporum , Gerbertus Aureliacensis scholasticus pseudo , ff. 99r-110vBibliografia Manghi, Inventario (1907) p. 158 nr. 17; Murano, Manoscritti (1996) pp. 21, 68
Risorse esterne collegate
Firenze, BML, Calci 13, f. 1r
Firenze, BML, Calci 13, f. 99r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: GREGORIO
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-calci-13-manoscript/220112