From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Calci 33

sec. XV primo quarto data stimata
membr.
ff. I, 390, I'; cartulazione coeva a inchiostro sul recto; caduto il foglio nr. 3; i fogli di guardia sono cartacei moderni; fascicoli 1 (9), 2-10 (10), 11 (8), 12 (10), 13 (8), 14 (10), 15 (8), 16-26 (10), 27-28 (8), 29-34 (10), 35-40 (8), 41 (9), 42 (4): nel primo fascicolo è caduto il terzo foglio; il fascicolo 41 è un quaterno con un foglio aggiunto in fine
dimensioni: 312 x 230; specchio di scrittura: 33 [194] 85 x 25 [68 (18) 70] 49; rr. 34/ll. 33, rigatura a colore

Presenza di correzioni
Lungo i margini sporadiche integrazioni e correzioni di mano del copista e del correttore

decorato
Iniziali filigranate: rosse e azzurre
rubricato: sono presenti i titoli correnti in tutto il codice; rubriche


Legatura moderna

Ente possessore Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart
Precedenti segnature 9, Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart; 59, Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart; 37, Calci (Pisa), S. Maria e S. Giovanni Evangelista, certosa OCart
Storia del manoscritto
A f. 1r nota di possesso erasa di cui si legge: [Iste liber est ... prope Pisas] Signatus per .x. i (sec. XV).
Sul dorso della coperta etichetta con indicazione del contenuto del codice e sotto numero 9.
A f. Iv a inchiostro: Numero 59 del 1300 (sec. XVIII) accanto mano recente a matita numero 37, precedente segnatura del codice.
Ai ff. 1r, 100r, 200r timbro dell'Archivio della Certosa di Calci.
Nr. di inventario: 75873.

Legenda aurea, Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, ff. 1ra-382rb
acefalo
Sermo de conceptione beatae Mariae, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus pseudo, ff. 382va-386vb
Legenda sancti Hugonis Lincolniensis ep., ff. 387ra-391ra
Hymni, f. 391ra-va
Praeces, f. 391va

Bibliografia Murano, Manoscritti (1996) p. 82; Guglielmetti Testi agiografici (2007) pp. 229-230

Note scheda originaria a c. di Giovanna Murano e Silvia Papi; revisione 2019

Risorse esterne collegate
Firenze, BML, Calci 33, f. 1r
Firenze, BML, Calci 33, f. 387r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: TRAMP

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-calci-33-manoscript/220123

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy