From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 285

sec. XV med. data stimata
cart.
filigranato
in folio
ff. VI, 176, III';  ai margini sup. dei ff. una numerazione moderna a matita calcola anche il f. VI, antica guardia iniziale, e copre una sottostante a inchiostro, erasa, che sembra non coincidere per un paio di unità ma non è seguibile; ff. I-III e I'-III' sono moderni non numerati; ff. IV e V, pure moderni e con funzione di guardia, sembrano avere una storia differente e in alto hanno una numerazione a penna-  6 il primo, 8 il secondo - ; f. VI è guardia antica; fascicoli 1 (1), 3-4 (12), 5 (14), 6-8 (12), 9 (14), 10 (12), 11 (14), 12-15 (12), 16 (13): il fascicolo iniziale è costituito da un solo foglio (f. 1), residuo di una tabula organica (non cambia mano di copia) difficilmente all'origine in questa posizione, compreso dalla numerazione moderna;il fascicolo finale presenta una correzione ab origine con inserimento di un foglio supplementare; i fascicoli hanno regolare richiamo in fine
dimensioni: 340 x 235; specchio di scrittura: 35 [230] 74 x 30 [143] 58 (f. 148r); rr. 33 /ll. 33, rigatura a secco: rigatura quasi invisibile

scritture e mani cancelleresca all'antica;
note generali sulla scrittura: si rileva una sola mano, che risulta essere anche il principale utilizzatore del codice


Presenza di note / correzioni
Il copista ha fortemente rivisto i primi libri, ha corretto a margine alcune parole in greco o loro traslitterazioni; una mano settecentesca ha annotato particolarità o salti nel testo ed indentificato in «Varro» (f. 176r) la seconda opera anepigrafa e mutila in fine


Legatura moderna in assi e dorso in pelle

Ente possessore Firenze, S. Maria Novella, convento OP (sec. XV terzo quarto -XIX in.)
Nomi Iohannes de Tibure theologiae baccalaureus OP, possessore (ca. XV secondo-terzo quarto)
Storia del manoscritto
Al f. 1r, la nota di possesso (stessa mano che in BML, Conv. soppr. 475 e 522): Iste liber fuit venerabilis patris fratris Iohannis de Tibure summe theologie bachalarii ordinis predicatorum. Qui legerit in ipso oret pro eo. 
Il ms. è rintracciabile nell'inventario del 1489 al nr. 417; ai ff. 1r e 177v nota di possesso cinquecentesca: Conventus Se Me Nolle de Floa oris p(re)

De re rustica, Columella, ff. 2r-176r
libri XII
De re rustica, Varro M. Terentius, ff. 176r-177v
mutilo

Bibliografia Pomaro, Censimento II (1982) pp. 291-2, 329

Spoglio inventariale
Firenze - S. Maria Novella, convento. [Inventario di Santa Maria Novella]417- Columella de agricoltura.

Responsabile scheda: Gabriella Pomaro

Altri progetti collegati:
MADOC
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-conv-soppr--manoscript/180754

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy