From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 30 sin. 6

sec. XIII terzo quarto
membr.
ff. VI, 215, III'; foliazione antica sul marg. sup. dext.; ff. I-III e I'-III' cart. moderni non  num.; ff. IV-V: bifolio membr. antico numerato I - II (Ir ha segni di distacco); f. VI membr. numerato III: singolo coevo al ms.; fascicoli 1 - 17 (12); 18 (11): richiami regolari; l'ultimo fascicolo è un sesterno decurtato del foglio finale
dimensioni: f. 11r: 352x 244; specchio di scrittura: f. 11r: 27 [248] 77 x 32 [74 (6/7) 74] 51; f. 11r: 45rr. / 44ll.; f. 123v: 45rr. / 44ll., rigatura a mina di piombo

note generali sulla scrittura: littera textualis  di mano unica; la scrittura è di modulo piuttosto sostenuto con scarso sviluppo delle aste; i corpi si collocano nel pieno dell'interlineo e non sulla linea di base (che è invece toccata dall'ansa inferiore della g); alternananza di d diritte/tonde ma netta individuazione della parola e piena osservanza del nesso di curve contrapposte. 


Presenza di note
Aggiunta da un utilizzatore non molto successivo laTabula  a f. IIIr

l'analisi della decorazione individua contatti con ambienti tosco-emiliani per la parte aniconica ma  senesi nell'elemento antropomorfo dell'unica iniziale decorata (vd. Chiodo in bibl., dataz. sec. XIII med.)
Iniziali filigranate; Iniziali figurate: Una sola iniziale decorata, a f. 1r, con motivi fitomorfi interni  e fregio che si prolunga lungo il margine sinistro del foglio, costituito da motivi fitomorfie arricchito da una figura umana
rubricato


Legatura moderna di restauro: piatti in legno non rivestiti, dorso in pelle su cui sono stati apposti due cartellini: quello in alto, settecentesco, riporta autore e titolo dell'opera, vergati a penna; quello in basso è prestampato ed è completato a penna dalla segnatura attuale del codice

Ente possessore Firenze, S. Croce, convento OFM
Storia del manoscritto
A f. II r membr. di mano B1: Iste liber est conventus sancte Crucis de Florentia ordinis minorum. / Legende sanctorum Voraginis / N° 730
A f. 1r marg. sup.: n° 309
A f. I v membr.: cartellino prestampato che ricorda il passaggio del manoscritto alla biblioteca medicea Laurenziana nel 1766, completato a penna dall'attuale segnatura.

Inventario quattrocentesco (Mazzi ed.): «730. Legenda sanctorum Voraginis»

Legenda aurea, Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, ff. 1r - 215r

Bibliografia Bandini Catalogus (1774) vol. IV coll. 261-262; Mazzi, Inventario (1897) p. 139; Fleith Studien (1991) n. 196; Gentile Oriente (1998) (solo citato); Guglielmetti Testi agiografici (2007) pp. 710 - 711; Chiodo Ad usum (2016) p. 258 cat. 225 e tav.; Maggioni Tabula (2019) p. 114, p. 117, tav. 2

Risorse esterne collegate
Nuova Teca Digitale Laurenziana

Responsabile scheda: Gabriele Roggi

Scheda derivata da: MAGI

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-30-sin-manoscript/230515

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy