From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione desunta

Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Nuovi acquisti e accessioni 1049

NA3
Composito


parzialmente datato
a. 1527; a. 1570-1580
Note datazione il codice è il risultato dell'interfogliatura per fascicoletti (sec. XVI, settimo-ottavo decennio), solitamente posti alla fine dei libri della stampa, di un esemplare completo della Giuntina di Rime Antiche del 1527
cart.
ff. II + IV, 148 (a stampa) + 105 (manoscritti); ai 148 fogli a stampa si aggiungono 105 fogli scritti a mano, numerati complessivamente per pagina 1-435 a partire dal f. 1r della stampa (non numerato il verso dell'ultima carta). Dall'indice premesso ai testi risulta la caduta di alcune carte (per una numeraz. in continuazione da 437 almeno a 516). Bianchi i fogli XVIIIr-XXIIIv e le pp. 234, 237, 240-242, più quelle bianche della stampa non utilizzate
dimensioni: mm. 170/175 × 105
disposizione del testo: versi in colonna

note generali sulla scrittura: una o più mani del sec. XVI trascrivono rime nelle carte interfogliate e sui margini della stampa, più un'altra mano - riconosciuta per quella di Vincenzio Borghini (1515-1580), a cui si deve l'allestimento del volume - interviene con varianti al testo a stampa e alle copie altrui, riporta postille bibliografiche e letterarie, copia alcuni testi, compila gli indici (ff. XXVIIIr-XXXIXv) e un vocabolario (ff. IIIv-XVIIv). Varie mani intervengono in tempi successivi con altre postille


Presenza di glosse / note

Iniziali: di verso piccole smarginate maiuscole dello stesso inchiostro del testo  
rubricato: titoli e rubriche dello stesso inchiostro del testo


Legatura antica (originale) in pergamena floscia con tassello ottocentesco

Nomi Vincenzio Borghini (n. 29.10.1515 - m. 15.8.1580), copista; Vincenzio Borghini (n. 29.10.1515 - m. 15.8.1580), collettore
Storia del manoscritto
1965, prov. Principe di Liechtenstein, vecchie segnature: «Fen. III. pl. 6»; «R. 5a. 3»; «36. 9. 25», questa su una striscia segnalibro. Sul recto del f. I, di mano del sec. XIX: «dr Bonciani». È passato per mani francesi, come risulta dallo scritto sul dritto del piatto posteriore della copertina

Dante da Maiano sec. XIII sm
Fazio degli Uberti 1301 ca. - post 1367
Franceschino di Ricco Albizzi n. 1262 - m. 1340
Guido Novello da Polenta n.1275 - m. 1333
Lupo degli Uberti ... XIII ex.- XIV in. ...

Bibliografia De Robertis, Dante. Rime (2002) vol. I* pp. 290-3 (con tavola parziale); Lorenzi, Fazio. Rime (2013) p. 69; Aldinucci, Cecchi. Rime (2019) pp. 92-3; Dante e il suo tempo (2021) vol. I pp. 197-8 (tav. 98)

Altri codici correlati Firenze Biblioteca Riccardiana 2846

Note Fonte dei dati: De Robertis 2002 [23.05.2022]

Regesto Giuntina postillata Borghini. Contiene un vocabolarietto alfabetico di voci estratte dai testi raccolti e un indice alfabetico di rime raggruppate per autori; rime manoscritte di Dante Alighieri, Fazio degli Uberti, Cino da Pistoia, Guido Cavalcanti, Guido Novello da Polenta, Lapo degli Uberti, Monaldo da Sofena, Noffo d'Oltrarno, Guido Orlandi, Baldo Fiorentino, Jacopo Cavalcanti, Lippo Pasci de' Bardi, Lapo Gianni, Gianni Alfani, Re Enzo, Pier delle Vigne, Francesco Ismera, Rinaldo d'Aquino, Antonio da Ferrara, Ubertino Giudice, Guittone d'Arezzo, Bernardo da Bologna, Nuccio senese. Dall'indice premesso ai testi risulta la presenza un tempo di rime almeno di Sennuccio del Bene, Giovanni Boccaccio e Giovanni dall'Or[t?]o.

Responsabile scheda: Benedetta Aldinucci

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-nazionale-centrale-nuovi-acquis-manoscript/138390

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy