Descrizione diretta
Firenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori 9
sec. XIV.1 data stimata membr. ff. II, 346, II'; presente una numerazione antica ai ff. 2-11 (numerati 1-10) e ai ff. 193-346 (numerati 216-403); mancano due fascicoli tra f. 192 e f. 193 e uno o due fascicoli tra f. 338 e f. 339 dimensioni: 220 x 160; specchio di scrittura: 17 [153] 50 x 23 [51 (8) 51] 27; rr. 34/ll. 33
decorato Iniziali semplici; Iniziali filigranate; Iniziali decorate rubricato
Legatura di restauro con recupero delle assi e delle coperte precedenti in cuoio con impressioni a secco Stato di conservazione È stato asportato con un taglio netto un foglio tra f. 272 e f. 273; tagliati sul margine esterno i ff. 266-270; molti fogli hanno subito interventi di restauro integrativo sul margine superiore esterno; la legatura è in cattivo stato di conservazione: la coperta è lacerata, i nervi non sono più fissati al piatto posteriore
Storia del manoscritto Sul dorso, cartellino moderno con profili blu e segnatura: G.1.
Legenda aurea, Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, ff. 1r-325v lacunoso Vitae Patrum, ff. 325v-346r
Note scheda originaria a c. di Giuliana De Francesco e Diletta Nardi; revisione 2019
Risorse esterne collegate
Firenze, BPFM 9, f. 1n.n. r
Firenze, BPFM 9, f. 1r
Firenze, BPFM 9, f. 335v
Responsabile scheda: CODEXAltri progetti collegati: CODEX
Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-provinciale-dei-frati-minori-9-manoscript/225648 |