From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione da mf. / desunta

LIO, Cinquecentine, ... Prose di M. P. Bembo nelle quali si ragiona della volgar lingua scritte al Cardinale de' Medici, che poi è stato creato Sommo Pontefice e detto Papa Clemente VII, divise in tre libri Impresse in Vinegia per Giovan Tacuino nel mese di settembre del 1525

Bemb


datato
a. 1525

Luogo di copia Venezia
cart.
ff. XCIIII [ma 95], [1]; nel margine superiore esterno del solo recto si trova la cartulazione in cifre romane I-XCIIII, con alcuni errori: i primi fogli sono numerati I, III, ancora III, IIII, poi VI; dopo XXVI due numerati XXVIII; dopo LXI due LXII poi LXIIII; dopo LXXV due LXXVI poi LXXVIII; dopo XCII due XCIII poi XCIIII. Bianchi i ff. A1 recto e Q6



Guido Orlandi n. aq 1265 - m. 1333-1338

Bibliografia Pollidori, Orlandi. Rime (1995) p. 78; Vela, Bembo. Prose (2001) pp. LIV-LVII

Altri codici correlati Città del Vaticano Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3210

Note Esemplare utilizzato: Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, VIII.1160 (71.1.F.2).
Per l'edizione contraffatta e le principali differenze rispetto alla princeps vedi Vela, Bembo. Prose, pp. LVII-LXIII e rimandi.

Regesto Pietro Bembo, «Prose della volgar lingua»; all'interno citazioni da Francesco Petrarca, Giovanni Boccaccio (nessuna dalle rime), Dante Alighieri, Bonagiunta Orbicciani, Guido Cavalcanti, Lupo degli Uberti, Re Enzo, Giovanni Villani («Nuova cronica»), Guido delle Colonne (volgarizzamento «Historia destructionis Troiae»), Guido Guinizelli, Stefano Protonotaro (attribuita a Pier della Vigna), Cino da Pistoia, Pietro dei Crescenzi (volgarizzamento «Ruralium commodorum libri»), Brunetto Latini («Tesoretto»), Lapo Gianni, Federico II, Guido Orlandi, Francesco Ismera Beccanugi, Gianni Alfani e dal «Novellino».

Risorse esterne collegate
Biblioteca nazionale centrale - Roma
Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III - Napoli
EDIT16

Responsabile scheda: Irene Tani

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lio-cinquecentine--prose-di-m-p-bembo-nelle-quali--manoscript/250739

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy