Descrizione diretta
Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana 208
sec. XV terzo quarto data stimata cart. in folio ff. III, 276, III'; la numerazione computa le due guardie antiche iniziali, ripete il nr. 137 e comprende anche le due guardie finali, giungendo fino a 279; i ff. II-III e I'-II', due bifogli membr., sono di recupero; il primo contiene un indice delle Decretali; il secondo proviene da ms., sempre di diritto canonico, del XIII sec.; fascicoli 1 (8), 2 (12), 3 (10), 4 (8), 5-7 (10), 8-10 (8), 11 (10), 12-14 (8), 15 (10), 16-17 (8), 18-20 (10), 21-22 (8), 23-29 (10), 30 (8): i fascicoli sono segnati in fine con lettera maiuscola di grande modulo A- (rum ) ad iniziare dall'attuale secondo, in quanto il primo quaterno è stato aggiunto in periodo leggermente successivo; sul foglio finale dei fascicoli, ad iniziare appunto dal secondo si segue anche una numerazione, poco appariscente, dei fascicoli da 1 a 29 dimensioni: 410 x 290 (f. 4), 410 x 287 (f. 16); specchio di scrittura: 44 [302] 64 x 36 [97 (23) 76] 58 (f. 4); 57 [256] 97 x 50 [70 (26) 75] 66 (f. 16); rr. 53/ll. 53 (f. 4); rr. 56/ll. 56 (f. 16), rigatura a secco: rigatura leggerissima a secco; a colore il quadro di giustificazionenote generali sulla scrittura: due mani; ff. 3r-5v sottile corsiva di impostazione all'antica, da f. 11 alla fine minuta scrittura bastarda serrata e di modulo piuttosto piccolo, molto posata e localmente di tipologia propriamente testuale decorato Iniziali semplici; Iniziali filigranate; Vignette; Disegni a penna; pagine decorate: a f. 11r pagina figurata a penna: disegno a penna, di fattura amatoriale, raffigurante il papa sul soglio pontificio; lungo i margini, molto probabilmente lavoro del copista stesso, sono presenti vignette, raffigurazioni di castra e stemmi rubricatoLegatura moderna
Sottoscritto
A f. 11ra: Incipit igitur lectura seu reportatio super primo libro Decretalium scripta et recollecta per me Coradum (sic) ser Ranerii de Raneriis Gualdensem et lecta publice et ordinarie per famosissimum et singularem utriusque iuris consultum dominum Benedictum de Benedictis de Perusio in eadem alma sua civitate ordinarie legentem sub annis domini nostri Iesu Cristi Millesimo CCCCL° in sacratissimo anno Iubilei tempore sanctissimi patris et domini Nicolai PP . V et die XII ianuarii prima lectio lecta fuit . A f. 275vb: Explicit lectura primi libri Decretalium scripta et actualiter recollecta per me Coradum Gualdensem sub illustri et in orbe unico iuris utriusque consulto domino Benedicto de Benedictis de Perusio ibidem ordinarie legenti. Ultima vero lectio habita fuit sub annis Domini M°CCCC°LII et die XVIII martii.. Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (post 1503)Stemma Nomi Corradus Gualdensis (ca. aut post XV med.), copista (sec. XV terzo quarto); Felinus Sandeus episcopus (a. 1444 - 1503), possessore e interventi di (sec. XV.2)Storia del manoscritto Corrado da Gualdo (toponimo italiano di identificazione non univoca, forse Gualdo Tadino in Umbria), autore anche dei disegni sulla pagina iniziale e di altri sparsi ai margini, raccoglie in questo ms. e nei due strettamente collegati, i mss. BCF 209 e il 375 (sez. II), le lezioni tenute a Perugia, tra 1451 e 1456, da Benedetto Benedetti detto Capra. Per quanto molto vicine ai corsi scolastici riportati queste recollecta sono copie buone, utilizzate anche dal copista-possessore e dunque non considerabili datate ad annum . Rari gli interventi di Felino, ma uno - sicuro, siglato Fe. - permette di estendere la provenienza anche ai due altri manoscritti sopracitati. Sul taglio inferiore: Capra. I .Summula quaestionum , Albertus Galeotti n. 1220/1230, m. 1285? , ff. 3ra-4rbexcerptum Summa de sponsalibus et matrimonio , Iohannes Andreae n. 1271 ca., m. 7-7-1348 , f. 5ra-vbexcerptum Lectura (sive recollectio sive reportatio) in libros Decretalium , Benedictus Capra n. post 1390, m. 3-1-1470 , ff. 11ra-275vbsuper I librum Bibliografia Baronius Catalogus (1757) pp. 130-132; Blume Bibliotheca (1834) pp. 55, 59, 63, 67, 75; Dolezalek (1972) vol. I (sotto segnatura 207); Nicolini Benedetto Capra (1976) p. 117; Montorzi Standardizzazione (1999) p. 521; Mss. med. LU (2015) pp. 153-154 scheda 110; Murano Autographa I 2 (2016) p. 235; Colli Felino Sandei (2017) p. 98 n. 9, n. 11
Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2019
Risorse esterne collegate
Lucca, BCF 208, f. 3r
Lucca, BCF 208, f. 4r
Lucca, BCF 208, f. 5r
Lucca, BCF 208, f. 5v
Lucca, BCF 208, f. 11r
Lucca, BCF 208, f. 275v
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-biblioteca-capitolare-feliniana-208-manoscript/223570