From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana 209

sec. XV terzo quarto data stimata
cart.
in folio
ff. V , 324, VII'; numerazione moderna che giunge fino a 331 in quanto estesa anche ai fogli di guardia finali; fascicoli 1 (10), 2 (6), 3 (8), 4-16 (10), 17 (12), 18-21 (10), 22 (8), 23-33 (10): richiami presenti; i fascicoli sono contrassegnati in fine da lettera alfabetica maiuscola regolare per tutta la serie usuale A-(rum), cioè da f. 1 a f. 262; la segnatura poi non riprende; tracce di segnatura a registro non seguibili
dimensioni: 405 x 284; specchio di scrittura: 45 [271] 89 x 50 [76 (25) 74] 59; rr. 57/ll. 57

note generali sulla scrittura: tutta la compagine è di mano di Corrado da Gualdo, ad eccezione dei ff. 68vb-116va dove compare una seconda mano in scrittura bastarda molto semplificata; nessuno stacco codicologico nel passaggio tra le due mani


decorato: ai margini schizzi, testine, figure umane (di maestri) di mano del copista-studente
Iniziali semplici; Iniziali decorate: spazi riservati
rubricato


Legatura moderna

Sottoscritto
A f. 1r . per me Corradum Gualdensem. A f. 20v: Explicit repetitio c. vestra, repetita diebus festivis per illustrem et unicum in orbem doc. d. Benedictum de Benedictis de Perusio in eadem civitate ordinarie legentem sub annis Domini Millesimo CCCCLI variis eius diebus et per me Coradum (sic) Gualdensem ibi studentem maximis laboribus recollecta. A f. 258v: Finit hec lectura seu reportatio super prima parti tertii libri Decretalium partim recollecta per me Coradum Gualdensem in scol(is) singularissimi in orbe iureconsulti domini Benedicti de Benedictis de Perusio domini et preceptori mei praecipui, partim vero de suis propriis lecturis mutuo ab eo habitis descripta et exemplata, scilicet lectiones que, mea absentia obstante, in scolis reportare non potui. Itaque fuit perfectum et finitus totum hoc opus anno Domini 1453 tempore sanctissimi in Cristo patris et domini Nicolai Pape V die XIX maii in vigesima pentecostes, in quo sacro die in hac alma civitate Perusii fuit celebratum capitulum generalem Fratrum Minorum. .
Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (post 1503)
Nomi Corradus Gualdensis (ca. aut post XV med.), copista (sec. XV terzo quarto); Felinus Sandeus episcopus (a. 1444 - 1503), possessore (sec. XV. 2)
Storia del manoscritto
Sul taglio inf. Capra 3.
Allo stesso copista si devono i mss. BCF 208 (cui si rinvia per ulteriori valutazioni) e 375 sez. I.

Lectura (sive recollectio sive reportatio) in libros Decretalium, Benedictus Capra n. post 1390, m. 3-1-1470, ff. 1ra-258vb
super I partem III libri
Recollecta in Decretales, Philippus Francus v. 1435, m. 13-9-1471, ff. 259ra-324ra
super III librum

Bibliografia Baronius Catalogus (1757) pp. 132-133; Blume Bibliotheca (1834) pp. 60, 63, 67, 75; Nicolini Benedetto Capra (1976) pp. 113, 115, 117; Mss. med. LU (2015) p. 155 scheda 111; Murano Autographa I 2 (2016) p. 235; Colli Felino Sandei (2017) p. 98 n. 9, n. 11

Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2019

Risorse esterne collegate
Lucca, BCF 209, f. 1r
Lucca, BCF 209, f. 141v
Lucca, BCF 209, f. 146r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: RICABIM

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-biblioteca-capitolare-feliniana-209-manoscript/223571

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy