From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana 419

sec. XV.1 data stimata
cart.
in folio
ff. I, 238; la cartulazione computa come 1 il f. di guardia iniziale ed esclude l'ultimo foglio; il foglio di guardia, membranaceo di recupero, contiene un frammento giuridico del sec. XIII-XIV; fascicoli 1-4 (10), 5 (8), 6-24 (10): richiami presenti
dimensioni: 333 x 240; specchio di scrittura: 52 [203] 78 x 70 [97] 73; rr. 2/ll. 43

note generali sulla scrittura: una sola mano in scrittura bastarda di modulo molto piccolo, regolare e posata, forse non italiana


Spazi riservati

Legatura moderna (sec. XVI) in pelle su cartone con impressioni a secco (i ferri sono gli stessi della legatura del ms. BCF 301), sciupata in alcuni punti

Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (a. non precisabile)
Stemma
Storia del manoscritto
Lungo i tre lati di taglio si segue la scritta Respice finem e uno stemma - riscontro di bue - tracciato ad inchiostro. Lo stemma collega il manoscritto con il BCF 293, la legatura con il BCF 301.
La compagine, prodotto probabilmente professionale, unisce molti testi inizialmente con una certa indipendenza codicologica (bianchi i ff. 45v-49, 87-89, 99) poi senza soluzione di continuità; alcuni segni di utilizzo o di natura più strettamente codicologica propone un collegamento tra i mss. BCF 293 301 419 451; nessuno di questi presenta interventi di Felino Sandei.

Glossae singulares super Decretum, Antonius de Nazario fl. 1262, ff. 2r-45r
De testibus, Guido de Suzaria n. 1225 ca., m. 1293, ff. 151r-158r
Tractatus de positionibus, Rodericus Palentinus magister v. 1247, m. 1254, ff. 158r-162r
Quaestiones, Angelus de Ubaldis n. 1327/1328, m. 1407, ff. 162r-168r
Tractatus de tyrannia, Bartholus de Saxoferrato n. 10-11-1313/1314, m. 10-7-1357, ff. 169v-177r
Consilia, ff. 177r-184r
Tractatus de expensis in iudicio factis, Iacobus de Arena v. 1266-1296, ff. 184r-188v
Consilia, ff. 188v-221r
Tractatus de excussionibus bonorum (?), Iacobus de Arena v. 1266-1296, ff. 221r-223v
Tractatus de excussionibus bonorum debitoris, Signorolus de Homodeis v. 1330, m. 13-6-1371, ff. 223v-227v
Quaestiones, expositiones, disputationes quaedam [titolo uniforme], ff. 227v-238v
Repetitiones super Regulas iuris libri Sexti, Petrus de Ancharano n. 1350 ca., m. 5-8-1415, ff. 50r-84r
Repetitio Ea quae in VI De reg. iur. 26
Diffinitio carceris, ff. 84r-86v
Repetitio 'Cum clericis', ff. 90r-98v
Repetitiones, Iohannes Calderinus v. 1326, m. 1365, ff. 100r-110v: Repetitio in c. Naviganti (D. X 5, 19, 19)
Repetitio in Mandatum apostolicum (X.1.3.38), ff. 110v-117v
Repetitiones, Antonius de Nazario fl. 1262, ff. 117v-127v
Repetitiones II (X.2.12.6, X.1.4.11), ff. 127v-141v
Tractatus de reprobatione testium (?), Iacobus Aegidii Ameliensis prior saec. XIV, ff. 141v-151r

Bibliografia Baronius Catalogus (1757) pp. 479-481; Blume Bibliotheca (1834) pp. 54, 56, 60, 78; Schulte (1875) (repertorio); Dolezalek (1972) vol. I s.v. ; Cat. Canon Mss. Vat. (1986) (repertorio); Belloni Professori (1986) p. 310; DBI (1989) (repertorio); Codd. Coll. Spagna (1992) (repertorio); Colli Trattati giuridici (1994) (repertorio); Mss. med. LU (2015) pp. 242-244 scheda 228

Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2019

Risorse esterne collegate
Lucca, BCF 419, f. 2r
Lucca, BCF 419, f. 84r
Lucca, BCF 419, f. 90r
Lucca, BCF 419, f. 192r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: CALMA

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-biblioteca-capitolare-feliniana-419-manoscript/224427

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy