Descrizione diretta
Lucca, Biblioteca Capitolare Feliniana, Martini 172
Palinsesto
sec. XIV terzo quarto data stimata membr. il supporto utilizza membrane palinseste di provenienza sia libraria che documentaria; da queste ultime emerge il nome della località lucchese di Santa Maria a Colle ff. I, 12, I'; fascicoli 1 (8), 2 (4) dimensioni: 241 x 166 (max., var. per irregolari rifilature); specchio di scrittura: 18 [178] 45 x 27 [103] 36 (ff. 1r-9v); 17 [171] 48 x 18 [56 (12) 56] 24 (f. 10r-11v); rr. 32 /ll. 40 (f. 10r, var.), rigatura a colore; a secco: rigatura discontinua, a colore o a secco ma il più delle volte non percepibile; laddove il quadro rigato è chiaramente percepibile, il numero di linee scritte non corrisponde alle linee tracciate disposizione del testo: da f. 10r si passa dalla piena pagina alle due colonne senza variazioni grafichescritture e mani littera textualis; note generali sulla scrittura: una sola mano decorato Iniziali semplici rubricato: titoli, segni di paragrafo e marginalia in rossoLegatura recenteStato di conservazione Il f. 11 è quasi staccato dal codice.Ente possessore Lucca, S. Martino, capitolo della cattedrale (post XX. 1)Nomi Martini Giuseppe (a. 1870-1944), possessore (sec. XX.1)Storia del manoscritto Sul contropiatto, a matita: Coll. compl. G. Martini . A f. Ir è incollata una nota a stampa, ritaglio del catalogo di vendita del manoscritto, seguita dall'annotazione a matita: L'art ancien. Zurigo 3 dic. 1935 Costa Fr. . Nel ms. è conservato un estratto a stampa: Augusto Mancini, Appunti sul Maestro Bono da Lucca (vd. in bibl.), dono dell'Autore al Martini.Computus lunaris , Bonus Lucensis v. 1268, m. ante 1281 , ff. 1r-9vDe erectionibus sive exaltationibus et depressionibus planetarum , ff. 10ra-11vaBibliografia Mancini Bono da Lucca (1936) p. 8; Thorndike Computus (1954) p. 232; Kristeller Iter Italicum (1963) vol. I p. 256; Arrighi Bonus Computus lunaris (1991) (passim ); Mss. med. LU (2015) pp. 311-312 scheda 332
Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2019
Risorse esterne collegate
Lucca, BCF Martini 172, f. 1r
Lucca, BCF Martini 172, f. 11r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-biblioteca-capitolare-feliniana-martini-172-manoscript/224959