Descrizione diretta
Lucca, Biblioteca Statale (olim Biblioteca Governativa) 1475
sec. XIV terzo quarto data stimata membr. ff. I, 77, I' dimensioni: 162 x 115; specchio di scrittura: 14 [110] 38 x 12 [37 (5) 36] 25; rr. 31 / ll. 30 decorato Iniziali filigranate rubricatoLegatura di restauroStato di conservazione Inchiostro evanito su molti fogli; caduti alcuni fogli dopo f. 59Nomi Lucchesini Cesare (a. 1756 - 1832), possessore (sec. XVIII ult. quarto-XIX.1)Precedenti segnature L.187, Storia del manoscritto Altra precedente segn.: R. 85 . Il ms. è rintracciabile nel catalogo manoscritto della libreria di Cesare Lucchesini (cfr. in bibl. Paoli). Per un quadro delle provenienze Lucchesini si veda: Nuovo_Codex/Materiali in linea/Lucca/Biblioteca Statale/Provenienze LucchesiniTractatus asceticus [acefalo], ff. 1r-60vEpistola ad sanctum Timotheum de passione apostolorum Petri et Pauli , Dionysius pseudo Areopagita saec. V-VI , ff. 61r-65rVita et modus vivendi (Bloomfield 5856) , ff. 65r-71rFormula honestae vitae , Bernardus Claraevallensis abbas pseudo , ff. 72r-74vEpistolae [547], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153 , f. 75r-v ep. CCCXXIIEpistolae , Hieronymus Stridonius , ff. 75v-76v: 14 - Epistola ad Heliodorum incompletaBibliografia Del Prete Repertorio (1877) vol. I/2 f. 34v; Mancini Codices Lucenses (1900) pp. 230-231; BHMs (1969) vol. I/a p. 204; Bernardi opera (1977) vol. VIII (fonte); ILWVV (1979) p. 506 nr. 5856; Paoli Codici Lucchesini (1994) p. 18 n. 43
Note scheda originaria a c. di Martina Pantarotto; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Lucca, BS 1475, f. 44v
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-biblioteca-statale-(olim-biblioteca-governat-manoscript/203170