Descrizione diretta
Lucca, Biblioteca Statale (olim Biblioteca Governativa) 1756
Composito
cart. ff. I, 77, I'Legatura recente.Bibliografia Del Prete Repertorio (1877) vol. I/2 f. 90r-v; Mancini Codices Lucenses (1900) pp. 242-243; Furietti Barzizza Opera (1969) (fonte); Mazzucconi Epistolario (1977) p. 232 (l'articolo ha riferimenti erronei e non sempre restituibili alle segnature: il ms. 1756 è riferito alla Biblioteca Capitolare Feliniana, che possiede in effetti una copia dell'epistolario del Barzizza nel ms. 506, mai citato); Villa, Lectura (1984) p. 358
U.C. I (ff. 1-7) sec. XV data stimata cart. ff. 7 dimensioni: 314 x 217; specchio di scrittura: 34 [201] 79 x 36/11 [90] 9/71; rr. 2 /ll. 35. Spazi riservati per le iniziali.Andria , Terentius Afer , ff. 1r-4v framm.
U.C. II (ff. 8-21) sec. XV data stimata cart. ff. 14 dimensioni: 316 x 214; specchio di scrittura: 28/7 [194] 7/80 x 27/6 [118] 7/56; rr. 4 /ll. 30. rubricatoStato di conservazione l'unità danneggiata nel margine superiore internoAmphitruo , Plautus , ff. 8r-18v acefalo e mutilo
U.C. III (ff. 22-51) sec. XV.2 data stimata cart. ff. 30 dimensioni: 315 x 221; specchio di scrittura: 30 [230] 55 x 16 [147] 58; rr. 0 /ll. 34IStato di conservazione I margini appaiono piuttosto sfilacciati e la carta è diffusamente macchiata.Orationum Ciceronis quinque enarratio , Asconius Pedianus , ff. 22r-51v acefalo, lac. e mutilo
U.C. IV (f. 52) sec. XV data stimata cart. f. 1 dimensioni: 299 x 210; specchio di scrittura: 44 [202] 53 x 30/5 [128] 47; rr. 2 /ll. 39.Epistolae familiares [ca. 1407-1430], Gasparinus Barzizza n. 1360 ca., m. 1431 , f. 52r
U.C. V (f. 53) sec. XV data stimata cart. f. 1 dimensioni: 294 x 210; specchio di scrittura: 44 [199] 51 x 40/5 [127] 38; rr. 2 /ll. 30.Stato di conservazione Il foglio è stato in passato malamente restaurato.Epistolae , Gasparinus Barzizza n. 1360 ca., m. 1431 , f. 53r
U.C. VI (ff. 54-61) sec. XV data stimata cart. ff. 8 dimensioni: 317 x 233; specchio di scrittura: 27 [227] 63 x 56 [122] 55; rr. 0 /ll. 32.Factorum et dictorum memorabilium libri IX , Valerius Maximus , ff. 54r-61v framm.
U.C. VII (ff. 62-77) sec. XV data stimata cart. ff. 16 dimensioni: 315 x 218; specchio di scrittura: 26 [238] 51 x 54 [108] 56; rr. 0 /ll. 47.note generali sulla scrittura: scritture distintive in inchiostro bruno.Stato di conservazione L'inchiostro ha spesso forato la carta.Fragmentum iuris canonici , ff. 62r-77r framm. acefalo e mutilo
Risorse esterne collegate
Lucca, BS 1756, sez. 1, f. 2r
Lucca, BS 1756, sez. 2, f. 9r
Lucca, BS 1756, sez. 3, f. 23r
Lucca, BS 1756, sez. 5, f. 53r
Lucca, BS 1756, sez. 6, f. 61r
Lucca, BS 1756, sez. 7, f. 63r
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/lucca-biblioteca-statale-(olim-biblioteca-governat-manoscript/203190