From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 513

sec. XII ex.

Luogo di copia Italia (sec. XII. 2)
membr.
ff. VI, 93, III'; numerazione recente in alto; ff. I-V e I'-III' sono cart. moderni; il f. VI (numerato I) membr. antico reca segni di distacco; fascicoli 1-11 (8), 12 (5): il fascicolo finale è privo dell'ultimo foglio; tracce di richiami rifilati
dimensioni: 205 x 130; specchio di scrittura: 15 [140] 50 x 15 [70] 42 (f. 40r); rr. 27 / ll. 27, rigatura a secco

scritture e mani minuscola di transizione; Italia centrosettentrionale
note generali sulla scrittura: mano unica in una scrittura regolare, minuta e morbida, con forte uso di compendi come consueto per la specifica tipologia testuale; rare et in legatura (vd. f. 39v), d tonde e diritte compresenti; forte uso di d tonda notata, a fine parola, sopra il rigo; la scrittura è sicuramente riferibile a zona centro /centrosettentrionale.


Presenza di note
Note coeve, anche del copista, e di una mano posteriore ad inchiostro più scuro, che utilizza fortemente ed a lungo il ms. E' possibile, per alcune caratteristiche comuni a chiose e nota di possesso (la r scendente sotto il rigo) che  l'utilizzatore sia lo stesso maestro Guidotto.


decorato: iniziale con semplice decorazione interna, stilizzata, ad inchiostro rosso e rigo iniziale in maiuscole rubricate; spazi in bianco alle restanti iniziali.
rubricato


Legatura moderna in carta marmorizzata su assi, dorso in pelle.

Ente possessore Firenze, S. Maria Novella, convento OP (sec. 1483 - XIX in.)
Nomi Iohannes ser Uberti frater OP, possessore (a. 1483); Guidottus magister (fl. XIII), possessore (sec. XIII)
Storia del manoscritto
A f. 92r, lungo il margine esterno, di mano del sec. XIII: Liber magistri Guidocti est iste.
A f. 1r: Iste liber est conventus Sanctae Mariae Novellae de Florentia ordinis predicatorum, quem emit ex bonis sua industria acquisitis frater Iohannis ser Uberti filius dicti conventus et pro remedio animae sue largitus est conventui anno dominicae incarnationis MCCCCLXXXIII die vero VIII iunii.
Ai ff. 2r e 92v nota di possesso del convento (sec. XVI).
A f. Ir sono state erase alcune prove di penna e una nota quasi al centro del foglio: Prissianus maior (fanno ?) d'oro due [...].

Institutiones, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 1v-77r
Lb. XVII-XVIII
De «in» praepositione explanatio [3 recensiones], Godeschalcus Orbacensis monachus n. 805/808, m. 30-10-866/870, ff. 77r-78r
Liber de accentibus, Priscianus Caesariensis pseudo, ff. 78r-84r
Institutio de nomine et pronomine et verbo, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 84r-92v

Bibliografia Jeudy Institutio (1972) pp. 101-102; Gibson Handlist (1972) p. 110; Passalacqua Prisciano (1978) p. 81; Pomaro, Censimento I (1980) pp. 454-455; Martorelli Trasmissione (2014) pp. 369, 373n., 374

Responsabile scheda: Gabriella Pomaro

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
MADOC

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-conv-soppr--manoscript/189284

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy