From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Pisa, Biblioteca Cathariniana 147

sec. XIII ex. - XIV in. data stimata

Luogo di copia Pisa (sec. XIII ex. - XIV in.)
membr.
ff. IV, 347, III'; la cartulazione antica ripete i nnr. 102, 213 e 304 (ora individuati con'bis'), inoltre passa da 149 a 160, aumentando in tutto di 7 unità; i ff. I-III e I'-III' sono cart. di restauro; f. IV è frontespizio moderno.; fascicoli 1 (6), 2 (14), 3 (8), 4-5 (12), 6 (8), 7 (12), 8 (8), 9 (12), 10-11 (8), 12-13 (12), 14 (6), 15-19 (12), 20 (10), 21 (12), 22 (10), 23-31 (12), 32 (9): mancano gli ultimi tre ff. del fascicolo finale, presumibilmente bianchi
dimensioni: 210 x 147; specchio di scrittura: 17 [148] 45 x 16/4 [42 (4/4) 42] 4/27/4; rr. 32 / ll. 31

scritture e mani littera textualis;
note generali sulla scrittura: la scrittura si lascia inserire con alta probabilità nella produzione locale


decorato
Iniziali filigranate: ai ff. 1ra e 2va iniziali maggiori a corpo fesso
rubricato


Legatura di restauro (a. 2006) in pergamena su cartone con legacci; è stato recuperato il dorso in cuoio con il cartellino della precedente legatura (sec. XVIII)
Stato di conservazione cadute di inchiostro 

Ente possessore Pisa, S. Caterina, convento OP (post XVII)
Storia del manoscritto
Titolo a f. Ir (con funzione di frontespizio): Jacobi de Voragine seu de Varaggio Ordinis Predicatorum Archiepiscopi Januensis Sermones in Evangelia dierum dominicarum (sec. XVII); sulla controguardia ant. è incollato il cartellino moderno con la segnatura.
Sul dorso recuperato dalla legatura precedente,nella parte superiore autore e titolo a lettere dorate su pelle rossa (sec. XVIII).
Nessuna nota di possesso precedente.

Sermones de tempore per annum, Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298, ff. 1ra-354vb

Bibliografia Pelster, Bibliothek von St. Caterina p. 266; Vitelli Index codicum latinorum (1900) p. 396; Mazzatinti Inventari (1916) vol. XXIV p. 45 (G. Tamburini, Pisa. Biblioteca Cateriniana del Seminario, pp. 69-92); Kaeppeli (1970) vol. II p. 363; Ricciardi Gestione e tutela (2007) pp. 44-45; Pomaro Introduzione (2020) p. 10; Battaggia Atlante toscano (2020) pp. 31 (fig. 18), 32, 35-6, 40-2, 44-5, pp. 107, 154-5 (tavv. XXXIII-XXXIV)

Risorse esterne collegate
Pisa, BCath 147, f. 5r
Pisa, BCath 147, f. 225v

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/pisa-biblioteca-cathariniana-147-manoscript/204212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy