From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati G.IX.39

sec. XV.1 data stimata
membr.
ff. III, 116, III'; numerazione ottocentesca a penna di mano dell'Ilari, non numerati ma compresi nel computo i ff. 32 e 101; i ff. I e III' sono cart. moderni; i ff. II-III e I'-II', membr. di recupero, provengono da un ms. documentario del sec. XIV e sono in gran parte erasi; fascicoli 1-2 (8), 3-10 (10), 11 (12), 12 (8)
dimensioni: 193 x 133 (f. 13); specchio di scrittura: 19 [127] 47 x 14 [92] 27 (f. 13r); rr. 19/ll. 19 (f. 13r), rigatura a colore

decorato
Iniziali filigranate: iniziali e letterine filigranate; segni di paragrafo
rubricato


Legatura moderna, in carta marmorizzata e aurto di pelle su cartone, angoli esterni in pelle.

Stemma
Storia del manoscritto
A f. 1r, nel marg. inf., uno stemma in gran parte abraso e non identificabile.
A f. IIIr, varie prove di penna, disegni e annotazioni parzialmente erase di più mani (sec. XV).
Ai ff. I'r-II'v, appunti di vario genere evaniti o erasi, prove di penna e un volto maschile (sec. XV).
A f. Ir, al centro (sec. XVIII): Prisciani grammatici opus. Sono fogli 116.
A f. IIr, al centro (sec. XIX): Prisciani grammatica.
Sul dorso, la segnatura precedente della Biblioteca senese (sec. XIX): R.6.6.

Institutiones, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 1r-111r
ll. 17-18
Liber de accentibus, Priscianus Caesariensis pseudo, ff. 111r-116v

Bibliografia Ilari La Biblioteca (1844) vol. I p. 13; Passalacqua Prisciano (1978) p. 286 nr. 602; Bursill-Hall Census (1981) p. 235 nr. 263.5

Note scheda originaria a c. di Francesca Mazzanti; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI G.IX.39, f. 1r
Siena, BCI G.IX.39, f. 55r
Siena, BCI G.IX.39, f. 87v

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-g-ix-39-manoscript/215734

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy