Descrizione diretta
Massa Marittima (Grosseto), Biblioteca Comunale «Gaetano Badii» 9
sec. XV terzo quarto data stimata cart. ff. II, 348; numerazione a registro con sequenza alfabetica che inizia da capo dopo la segnatura x ; nei fascc. finali perduta per rifilatura; fascicoli 1-3 (10), 4 (8), 5-35 (10) dimensioni: 332 x 240; specchio di scrittura: 50 [204] 78 x 36 [60 (26) 64] 54; rr. 46/ll. 45 Sono presenti spazi riservati e scritture distintive in littera textualis di grande moduloLegatura moderna, probabilmente in origine in assi con dorso in pelle; successivamente l'asse superiore, caduta, è stata sostituita con cartone; dell'asse inferiore rimane solo una metàStato di conservazione La compagine è in situazione precariaPrecedenti segnature Q.LXI, Massa Marittima (Grosseto), Archivio Comunale (sec. XVIII)Storia del manoscritto Il manoscritto è unitario. La tavola di f. II, la cartulazione e lunghe chiose marginali si devono alla stessa mano (B), tardo-quattrocentesca in ariosa corsiva all'antica, che stende la tavola, annota e forse organizza (in quanto il ms. è composito) il ms. Massa Marittima, BC 7 (cfr. scheda relativa). Parimenti, come nella prima sezione del ms. 7 e nel ms. 14, il testo è fittamente chiosato da A, una mano minuta, sottile e fortemente semplificata; da questo manoscritto 9 risulta chiaro - per alcune sovrapposizioni (es. a f. 92r) - che la mano A precede B. A f. Ir: nº 227. L (ire? ) 8 (sec. XV). Sul dorso sono presenti tre cartellini: il più antico con la segnatura corrispondente all'Inventario del 1782 (cfr. Rossi Incunaboli , p. 118): Anonimi super Decre. Cod. Ms. fortasse Capra. Q LXI ; il secondo, intermedio, poco leggibile ma corrispondente al registro ottocentesco: 1225 ; infine il cartellino moderno profilato di blu: 41 . Nel registro ottocentesco il lemma è individuabile ai ff. 4v-5r: provenienza Comune , repertorio: G.28 ; numero di matricola: 1225 . Per la documentazione si veda sul sito Codex in «Materiali in linea».Lectura (sive recollectio sive reportatio) in libros Decretalium , Benedictus Capra n. post 1390, m. 3-1-1470 , ff. 1ra-344raLectura super libro primo (X.1.29-X.1.43)Bibliografia Rossi Incunaboli (1995) (repertorio); Murano Codici medievali (1999) p. 24; Mss. med. GR, LI, MS (2002) pp. 46-47 scheda nr. 25, tav. XXVII.
Note scheda originaria a c. di Gabriella Pomaro; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Massa Marittima, BC 9, f. IIr
Massa Marittima, BC 9, f. 1r
Massa Marittima, BC 9, f. 249r
Massa Marittima, BC 9, f. 323v
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/massa-marittima-(grosseto)-biblioteca-comunale-gae-manoscript/205606