From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture


Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 3123

Composito


parzialmente datato
sec. XV secondo quarto; a. 1427, 8 giugno
Note datazione Elisabetta Caldelli Vlessentop e gli altri: copisti a Roma nella prima metà del sec. XV in I luoghi dello scrivere da Francesco Petrarca agli albori dell'età moderna. Atti del Convegno internazionale di studio dell'Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti. Arezzo, 8-11 ottobre 2003 Spoleto (Perugia), Fondazione Centro italiano di studi sull'Alto Medioevo (CISAM) 2006 pp. 253, 254 (datum relativo ai ff. 159r-170r)
cart.
ff. 171
dimensioni: 285 x 205


luoghi / enti collegati Heidelberg
Nomi Antonius Thijsius Antwerpiensis, possessore; Jacob Christmann (1554-1613), possessore; Charles-Maurice Le Tellier arcivescovo (sec. XVII), possessore

Tractatus de legibus et sectis contra superstitiosos astronomos, Petrus de Alliaco n. 1350 ca., m. 9-8-1420, ff. 3r-16v
Geographia, Ptolomaeus Claudius, ff. 159r-168v
excerpta
Cosmographia [opus Claudii Ptolomaei; translatio ex graeco confecta ca. 1406, 1409-1410; una cum epistola dedicatoria interpretis ad Alexandrum V antipapam], Iacobus Angeli de Scarperia n. 1360 ca., m. 1410/1411, ff. 159r-168v
excerpta
Exhortatio super kalendarii correctione [a. 1411], Petrus de Alliaco n. 1350 ca., m. 9-8-1420, ff. 16v-22r
Vigintiloquium de concordia astronomice veritatis cum theologia, Petrus de Alliaco n. 1350 ca., m. 9-8-1420, ff. 26v-42v
De concordantia astronomie veritatis et narrationis historice, Petrus de Alliaco n. 1350 ca., m. 9-8-1420, ff. 42v-63v
Apologetica defensio astronomice veritatis, Petrus de Alliaco n. 1350 ca., m. 9-8-1420, ff. 65r-67v
Altera apologetica defensio astronomice veritatis, Petrus de Alliaco n. 1350 ca., m. 9-8-1420, ff. 68r-70v
Expositio mappae mundi, ff. 126r-131v
Liber nautarum, ff. 131v-134v
De viis maris, ff. 134v-155v

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1958) vol. IV pp. 172-5 (sec. XV seconda metà); CMD-F (1962) vol. II p. 147, tav. XC; Juste Mss. astrologiques Paris (2015) pp. 55-6

U.C. I sec. XV secondo quarto

Luogo di copia Germania
cart.
ff. 3-155



U.C. II
datato
a. 1427, 8 giugno

Luogo di copia Roma
cart.
ff. 159-170



Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
CMD-F II
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-3123-manoscript/40956

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy