Descrizione diretta
Pistoia, Archivio Capitolare C.57
sec. XV med. data stimata cart. ff. I, 140, I'; per i fogli di guardia di recupero vd. frammento 1 dimensioni: 217 x 145; specchio di scrittura: 25 [145] 47 x 20 [85] 40; rr. 2/ ll. 28note generali sulla scrittura: in base ad expertise grafico il testimone è di mano di Girolamo Zenoni decorato Iniziali semplici: presenti spazi riservati rubricatoLegatura antica; il codice fu rilegato a Firenze da Francesco di Amedeo (cfr. in bibl. Zamponi, Legature )Ente possessore Pistoia, Biblioteca capitolare (Sacrestia di S. Zeno) (post XV ultimo quarto)Nomi Hieronymus Zenonius canonicus (ca. XV primo quarto - 1501), copista e possessore (sec. XV. 2)Storia del manoscritto Il ms. non reca note esplicite di appartenenza a Girolamo Zenoni, ma questi nel 1476 ricorda di aver prestato a frate Andrea, priore di Monte Oliveto: ... un libro di mia mano in sul quale sono le epistole di Plinio (vd. ms. Pistoia, AC A.2, f. 27r). Segnature precedenti: 39 (desunta) e L.129 .De duodecim abusivis saeculi , Cyprianus Carthaginiensis pseudo , ff. 1r-10vCarmina , Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460 , f. 81rcarmen nr. 46Epistola ad Acircium , Aldhelmus Scireburnensis episcopus n. 640 ca., m. 25-5-709 , ff. 81v-82rexcerptum Colax , ff. 82v-109rPraefatio dialogi de felicitate et miseria , Mapheus Vegius Laudensis n. 1407, m. 29-6-1458 , f. 109 r-vDe felicitate et miseria , Mapheus Vegius Laudensis n. 1407, m. 29-6-1458 , ff. 119r-135vLignum vitae (vers.) , ff. 10v-12rEpistolae , Hieronymus Stridonius , f. 12r: 58 - Epistola ad Paulinum de institutione clericorumDivinae institutiones , Lactantius Firmianus , f. 12r-vexcerptum Epistolae , Plinius Minor , ff. 13r-56v lb. I-VEpistolae fictae , ff. 56v-57rEpistola Alexandri ad Aristotelem [translatio ex graeco?], ff. 57v-67vCommentum Monacense in Terentium , ff. 69r-73rArgumenta comoediarum Plauti , ff. 73v-80vBibliografia Zaccaria, Bibliotheca (1752) p. 6; Chiti Pistoia (1900) p. 64; Johnson Pliny's Letters (1912) p. 69; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 75; Oberleitner Augustinus Italien (1970) vol. I/2 p. 201; Benedetti-Zamponi, Notizie (1995) pp. 425-426; Mss. med. PT (1998) pp. 24-25 scheda 4, tav. IV; Bandini Lo «Ierone» di Senofonte (2005) p. 116 e n. 37; Zamponi Legature (2006) (passim ); Caldelli Copisti a Roma (2006) p. 109
Frammento 1 (ff. I, I') sec. XIII ultimo quarto data stimataLuogo di copia Francia settentrionale (sec. XIII ultimo quarto) membr. ff. I, I'; fogli di guardiaLingua copisti franceseRoman de Guiron [CdG] [Lath. 58-132], f. I, I'
Note scheda originaria a c. di Giovanna Murano; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Pistoia, AC C.57, f. 25r
Pistoia, AC C.57, f. 119r
Archivio Capitolare di Pistoia
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/pistoia-archivio-capitolare-c-57-manoscript/196776