From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Pistoia, Archivio Capitolare C.58

sec. XV med. data stimata
cart.
ff. II, 90
dimensioni: 216 x 143; specchio di scrittura: 20 [150] 46 X 22/ 3 [80] 3/35; rr. 29/ll. 29

Lingua copisti volgare italiano

Presenti spazi riservati
rubricato


Legatura antica
Stato di conservazione
Scucito il primo fascicolo

Ente possessore Pistoia, Biblioteca capitolare (Sacrestia di S. Zeno) (post 1745)
Nomi Ippoliti Giuseppe (a. 1718 - 1780), possessore e donatore (a. 1745)
Storia del manoscritto
Il ms. fu donato al Capitolo della cattedrale nel 1745 da Giusepppe Ippoliti, nobile pistoiese, vescovo di Cortona e di Pistoia (cfr. Pacini Chiesa pistoiese VI, p. 238).

Consolatoria a Pino de' Rossi, Iohannes Boccaccius n. 1313, m. 21-12-1375, ff. 1r-18r
Novella di Seleuco e Antioco, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 18r-23v
Controversia de nobilitate (sive Disputatio de nobilitate) [opus Bonacursii de Montemagno iunioris; translatio ex latino], ff. 23v-42r
Dialogo nel regno dei morti tra Annibale, Alessandro e Scipione (Comparatio) [Luciani Dialogus mortuorum XII, transl. latina Iohannis Aurispae; translatio italica ], ff. 42r-45v
dial. X
De coniuratione Catilinae Sallustiii (volg. anonimo già attr. a Brunetto Latini), ff. 45v-47v
Epistola Lentuli (volg.), ff. 47v-48r
Epitome delle Storie Filippiche (Giustino volgare; volg. toscano) [opus Iustini; translatio italica], ff. 48r-49r
cap. 9
Orationes, Stephanus Porcarius n. saec. XV in., m. 9-1-1453, ff. 49r-86v

Bibliografia Chiti Pistoia (1901) p. 64; Branca Tradizione (1958) vol. II p. 36; Branca Terzo elenco (1967) p. 4; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 75; Miglio Oratoria e politica (1979) p. 395 nr. 82; Pacini Chiesa pistoiese (1996) (letteratura secondaria); Mss. med. PT (1998) p. 25 scheda 5, tav. V; Marcelli Novella di Seleuco (2003) (letteratura secondaria)

Note scheda originaria a c. di Giovanna Murano; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Pistoia, AC C.58, f. 1r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/pistoia-archivio-capitolare-c-58-manoscript/196805

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy