Descrizione diretta
Pistoia, Archivio Capitolare C.58
sec. XV med. data stimata cart. ff. II, 90 dimensioni: 216 x 143; specchio di scrittura: 20 [150] 46 X 22/ 3 [80] 3/35; rr. 29/ll. 29Lingua copisti volgare italiano Presenti spazi riservati rubricatoLegatura anticaStato di conservazione Scucito il primo fascicoloEnte possessore Pistoia, Biblioteca capitolare (Sacrestia di S. Zeno) (post 1745)Nomi Ippoliti Giuseppe (a. 1718 - 1780), possessore e donatore (a. 1745)Storia del manoscritto Il ms. fu donato al Capitolo della cattedrale nel 1745 da Giusepppe Ippoliti, nobile pistoiese, vescovo di Cortona e di Pistoia (cfr. Pacini Chiesa pistoiese VI, p. 238).Consolatoria a Pino de' Rossi , Iohannes Boccaccius n. 1313, m. 21-12-1375 , ff. 1r-18rNovella di Seleuco e Antioco , Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444 , ff. 18r-23vControversia de nobilitate (sive Disputatio de nobilitate) [opus Bonacursii de Montemagno iunioris; translatio ex latino] , ff. 23v-42rDialogo nel regno dei morti tra Annibale, Alessandro e Scipione (Comparatio) [Luciani Dialogus mortuorum XII, transl. latina Iohannis Aurispae; translatio italica ], ff. 42r-45v dial. XDe coniuratione Catilinae Sallustiii (volg. anonimo già attr. a Brunetto Latini) , ff. 45v-47vEpistola Lentuli (volg.) , ff. 47v-48rEpitome delle Storie Filippiche (Giustino volgare; volg. toscano) [opus Iustini; translatio italica], ff. 48r-49r cap. 9Orationes , Stephanus Porcarius n. saec. XV in., m. 9-1-1453 , ff. 49r-86vBibliografia Chiti Pistoia (1901) p. 64; Branca Tradizione (1958) vol. II p. 36; Branca Terzo elenco (1967) p. 4; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 75; Miglio Oratoria e politica (1979) p. 395 nr. 82; Pacini Chiesa pistoiese (1996) (letteratura secondaria); Mss. med. PT (1998) p. 25 scheda 5, tav. V; Marcelli Novella di Seleuco (2003) (letteratura secondaria)
Note scheda originaria a c. di Giovanna Murano; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Pistoia, AC C.58, f. 1r
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/pistoia-archivio-capitolare-c-58-manoscript/196805