From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Pistoia, Biblioteca Comunale Forteguerriana D.300

sec. XV. 1 data stimata
membr.
ff. III, 150, III'
dimensioni: 158 x 113; specchio di scrittura: 10 [113] 35 x 9 [40 (6) 40] 18; rr. 42/ll. 40 (f. 27r)
disposizione del testo: per quanto è ora possibile appurare, tutti i fogli erano preparati per ricevere una sola colonna centrale, schema poi modificato su due colonne

decorato
Iniziali semplici: spazio riservato
rubricato


Legatura di restauro
Stato di conservazione
Il ms. è stato danneggiato dall'alluvione del 1966: inchiostro svanito in molti fogli; perse le originarie controguardie

Ente possessore Lucca, S. Francesco, convento OFM (a. non precisabile); Giaccherino (Pistoia), S. Francesco, convento OFMObs (a. non precisabile)
Storia del manoscritto
Sulla controguardia posteriore si trovava questa nota, trascritta da Pacetti (cfr. bibl., p. 295): «Questo libro si è del luogo de Ceccharino a uso de' frate; fu de frate Arcolano da Perugia e fu concesso a luoghi de Luccha; inde frà Giovanni da Perugia, vicario della provincia di Toschana, diede luoghi de Luccha due psalterii e concessi el detto libro al sopradetto luogo di Ceccharino, ma e dette psalterii erano de molto maggiore prezzo che questo libro».

Expositio in Apocalypsim, Matthias de Lincopia magister n. 1281 ca., m. 1350 ca., ff. 1ra-132vb
Expositio in Apocalypsim, Bruno Signinus episcopus n. 1045/1049, m. 18-7-1123, ff. 133ra-148rb
Itinerarium anni [a. 1418-1424], Bernardinus Senensis n. 8-9-1380, m. 20-5-1444, f. 149r-v
excerpta

Bibliografia Capponi Giaccherino (1869) n° 39; Capponi Catalogo Forteguerri (1873) f. 62v; Mazzatinti Inventari (1891) vol. I p. 261 nr. 200 (Ernesto Gori - Agostino Zanelli, Pistoia. Biblioteca Forteguerri, pp. 239-267); Pacetti L'Expositio (1961) pp. 294-295 nr. 13; Bernardinus Senensis Opp. VIII (1963) pp. 28*, 31*, 275-282; Savino Mostra (1968) p. 19 nr. 17; Mss. med. PT (1998) p. 103 scheda 218, tav. CCXXXIII

Note revisione 2018

Risorse esterne collegate
Pistoia, BFort D.300, f. 139v

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/pistoia-biblioteca-comunale-forteguerriana-d-300-manoscript/218037

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy