Descrizione diretta
Pistoia, Biblioteca Comunale Forteguerriana D.311
sec. XIV ex. data stimata cart. ff. V, 72, IV'; ff. numerati 89: caduti i ff. 48-63 e 87; l'ordine dei ff. 84 e 85 è invertito per un errore di legatura; il f. V, membr., reca una tavola astronomica; una seconda tavola astronomica è presente a f. 88v per la fascicolazione, sconvolta da un restauro vd. Biondi in bibl. dimensioni: 290 x 215; specchio di scrittura: 40 [195] 55 x 58 [97] 60; rr. 2/ll. 33Lingua copisti volgare italiano decorato Iniziali semplici rubricatoLegatura di restauroEnte possessore Giaccherino (Pistoia), S. Francesco, convento OFMObs Commedia , Dante Alighieri n. 1265 - m. 1321 , ff. 1r-77r Paradiso: lacunosoO voi che siete dal verace lume , Jacopo Alighieri , ff. 77v-79vPerò che sia più fructo et più dilecto , Bosone da Gubbio ... 1315-1349 ... , ff. 80r-83rCapitoli sul Paradiso [compilatio da Cecco di Meo Mellone degli Ugurgieri e Mino di Vanni d'Arezzo], ff. 83v-86vFavola del figlio d'Argo , f. 89rQuando potrò io dir: Dolce mio dio , Cino da Pistoia 1265/70? - 1336/37 , f. 89vCecco degli Ugurgieri Mino di Vanni d' Arezzo ... 1355 ... Bibliografia Zaccaria, Iter litterarium (1762) p. 45; De Batines Bibliografia dantesca (1846) vol. II p. 113 nr. 219; Capponi Giaccherino (1869) n° 1; Capponi Catalogo Forteguerri (1873) f. 2v; Mazzatinti Inventari (1891) vol. I p. 261 nr. 209 (Ernesto Gori - Agostino Zanelli, Pistoia. Biblioteca Forteguerri , pp. 239-267); Savino Allegato di Cino (1952) (passim ); Mostra dantesca (1966) pp. 29-32; Altieri-Savino Cino da Pistoia (1971) p. 46 nr. 22; Roddewig Komödie (1984) p. 612; Petrocchi Commedia (1994) p. 543; Mss. med. PT (1998) pp. 105-106 scheda 227, tav. CCXLIII; Lorenzi Biondi, Chiose (2010) pp. 93-94 (descrizione e tavola)
Risorse esterne collegate
Pistoia, BFort D.311, f. 1r
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: TRALIRO
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/pistoia-biblioteca-comunale-forteguerriana-d-311-manoscript/218044